A che servono questi quattrini, gli attori al Salotto a Teatro
-“Il Salotto a Teatro, il ciclo di incontri tra i protagonisti della scena e il pubblico, torna sabato 22 gennaio alle ore 18,30 al Teatro Comunale di Caserta. Ospiti de “Il Salotto a Teatro”, curato dalla giornalista Maria Beatrice Crisci, saranno Giovanni Esposito, Valerio Santoro e Gennaro Di Biase. Con loro anche gli altri attori della compagnia in scena da venerdì 21 a domenica 23 gennaio al Comunale Costantino Parravano con lo spettacolo «A che servono questi quattrini» di Armando Curcio. La regia è di Andrea Renzi. L’evento potrà essere seguito anche sulla pagina facebook de Il Salotto a Teatro. L’incontro è libero con accesso in sala consentito ai soli possessori di green pass rafforzato. “Il Salotto a Teatro”, incontri tra i protagonisti della scena e il pubblico, nasce con lo scopo di contribuire a superare la barriera tra palcoscenico e platea, mettendo in diretto rapporto registi, attori, autori con gli spettatori e con tutti quanti amino il mondo teatrale. Conoscendo la trama dello spettacolo, la sua genesi culturale, le caratteristiche della regia, l’interiore approccio interpretativo degli attori, il pubblico potrà ancora meglio apprezzare la rappresentazione e scorgere cosa ci sia sotto la maschera di scena. Si tratta sicuramente di una bella opportunità artistica e culturale che permette al pubblico di conoscere da vicino gli artisti in scena al Teatro comunale Costantino Parravano.
About author
You might also like
Racconti per ricominciare. Storie di primogeniti e figli unici
-Al Belvedere di San Leucio ha fatto tappa Racconti per Ricominciare con lo spettacolo “Storie di primogeniti e figli unici”. Il video 👉🏻
Vinicio Marchioni sposerà Biagio Antonacci, al Campania Fest
Sabato 26 giugno, al Campania Teatro Festival diretto per il quinto anno consecutivo da Ruggero Cappuccio e organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival, presieduta da Alessandro Barbano, Vinicio Marchioni presenta
Teresa Musco a 40 anni dalla morte. Resta il mistero
(Enzo Battarra) – Il 19 agosto sono 40 anni dalla morte di Teresa Musco. Nei giorni scorsi, a Caserta e in tutta la provincia, sono stati affissi i manifesti che