Accademia Yamaha. I colori della musica alla Galleria Artemi
-L’Accademia Musicale Yamaha sarà impegnata con i suoi allievi domani domenica 26 marzo nella Galleria Artemi di San Nicola la Strada. Il concerto pianistico “I colori della musica”, in programma alle ore 18, sarà a cura dei maestri Clea Asperti, Tania Cinquegrana, Rosa Iannelli, Giuseppe Mazzillo e Mena Santacroce. Questi i nomi dei pianisti che suoneranno: Sofia Canovaro, Simone Savastano, Silvia Bottarelli, Fortuna Caiazzo, Daniele Cinotti, Asia Cioffi, Carmine Giaquinto, Ludovica Di Nuzzo, Angelica Barone, Marco Chiarelli, Carmela Caiazzo, Sofia Leone, Arianna Pasquariello, Ilaria Guariello, Gianmattia Coppola e Giovanni Cinotti. In programma l’esecuzione dei dodici “Preludi colorati” e alcune “Nuances” di Remo Vinciguerra. Ogni brano un colore, ogni colore un quadro dell’artista Emilia Della Vecchia. L’evento si svolge con il patrocinio del Comune di San Nicola la Strada.
Proprio in riferimento ai “preludi colorati” Enrico Intra, pianista, compositore e direttore d’orchestra di ambito jazz, così scrive: “Con questa raccolta di temi a uso didattico, Remo Vinciguerra dimostra come il trasferimento di un’idea musicale sul pentagramma può essere al contempo semplice e ricco di contenuti. Le melodie proposte seguono uno sviluppo lineare e logico. I temi, proposti con intelligente razionalità, sono elaborati sapientemente ed evidenziano, nello sviluppo tematico, soluzioni di scrittura armonica dialogante, il cui esito è tanto funzionale quanto didatticamente efficace. Un lavoro, quello del maestro Vinciguerra, svolto con una particolare e sensibile tecnica compositiva, che emerge sicura ed efficace. In questa preziosa raccolta, il maestro non si dimentica della sua conoscenza e riconosciuta passione per la musica jazz. Il risultato è una pubblicazione rivolta non solo agli studenti ma che potrebbe anche rappresentare materiale utile ai professionisti in concerto”.
Info
L’Accademia ha sede a Caserta alla via Caduti sul Lavoro 110 – 0823/325824 e a San Nicola la Strada alla via Napoli 8 – 0823/422193.
About author
You might also like
Musica a Ferragosto, la tre giorni del Festival organistico
Magi Petrillo -Una tre giorni in musica per Festival Organistico. La rassegna organizzata dall’associazione Anna Jervolino e dell’Orchestra da Camera di Caserta dà appuntamento sabato alle 18 per i «Vespri
“Ruccello per noi”, una no-stop al Teatro Nuovo di Napoli
Autore di culto ed esponente di spicco della “nuova drammaturgia napoletana”, Annibale Ruccello ha saputo dare un contributo unico alla scena teatrale, mescolando alla cultura partenopea gli influssi del teatro d’avanguardia.
Napoli, al Comicon Edoardo De Angelis su cinema e stampa
Enzo Battarra Cinema e giornalismo raccontano storie, ma ai film è concessa la licenza di narrare il fantastico, mentre la stampa dovrebbe attenersi a registrare la realtà, o forse la