Arriva alla Reggia Antonio Lampis, il superdirettore dei musei
– «Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali rende noto che, nell’attesa del compimento del bando di selezione internazionale, ha avviato le procedure necessarie per la nomina del dott. Antonio Lampis, Direttore Generale Musei, quale Direttore ad interim della Reggia di Caserta». Con questo laconico comunicato l’Ufficio Stampa del MiBAC informa che è stato definito il nome del temporaneo successore di Mauro Felicori.
Ma è stato lo stesso Antonio Lampis a chiarire il suo impegno in un post su Facebook: «E’ stata diffusa dal Mibac una nota con cui il Ministro informa di avere avviato le procedure per affidarmi l’interim della Reggia di Caserta in attesa che siano perfezionate le procedure di selezione e di nomina del prossimo direttore, il successore di Mauro Felicori. E’ nel mio carattere e nella mia formazione di servitore dello Stato non tirarmi indietro e devo al Ministro, al Segretario generale e al Capo di gabinetto la massima collaborazione possibile e con spirito di servizio. So che si tratta di un impegno molto pesante, che accompagna quello già pesantissimo della Direzione generale musei e dei suoi 466 istituti. So che posso contare sul sostegno di molti colleghi e collaboratori e studierò la situazione con impegno profondo, senza poter trascurare le grandi sfide per i musei della Nazione in questa fase di entusiastica partecipazione dei cittadini e di sviluppo del sistema museale nazionale. Mi auguro che il Governo realizzi al più presto quanto ha messo in programma in termini di semplificazione delle procedure, anche quelle di selezione del personale statale, poichè resto convinto (e non mi stanco di ripetere) che la semplificazione dell’agire amministrativo è una delle sfide più importanti per il cambiamento del Paese».
Fin qui i fatti. La prima riflessione, a caldo, è che già l’interim è una formula che non garantisce progettualità, poi l’averlo affidato al Direttore Generale dei Musei, certamente oberato da un carico di lavoro esorbitante, equivale a un nulla di fatto. Il superdirettore Antonio Lampis avrà mai il tempo e il modo di occuparsi del Palazzo Vanvitelliano, al di là delle sue buone intenzioni e delle qualità che nessuno pone in discussione?
About author
You might also like
Terra dei fuochi, in prima linea l’Ordine dei Medici di Caserta
Luigi D’Ambra – L’Ordine dei Medici di Caserta, in continuità con quanto ha già realizzato nel triennio che si è appena concluso, sarà ancora in prima linea sul problema della
Confermato. Il premier Renzi va a scuola a San Tammaro
A confermare la notizia già anticipata ieri mattina da Ondawebtv, l’onorevole Camilla Sgambato che in un comunicato diffuso oggi annuncia l’arrivo del Premier Matteo Renzi a San Tammaro lunedì pomeriggio per
Caserta, Vincenzo De Luca visita l’ospedale: “Complimenti!”
Regina Della Torre – Non si era mai visto un Governatore nell’Azienda Ospedaliera di Caserta. È stato Vincenzo De Luca a voler essere il primo. E a dare una pesronale
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!