Ateneo Vanvitelli, ma gli studenti cosa pensano di Maradona?

Parte dall’Università Vanvitelli l’iniziativa: Sport e giovani. Cosa ci lascia Maradona?Pensieri, testimonianze e impressioni degli studenti dell‘Ateneo Vanvitelli sul grande campione Diego Armando Maradona. Vero è che il grandissimo movimento di emozioni determinate dalla morte del campione ha coinvolto non solo la generazione che ha vissuto quei momenti, ma anche le generazioni nate dopo l’era Maradona. «Tale evento – sottolineano gli organizzatori – assolutamente eccezionale, ci spinge ad interrogarci su cosa rappresenta per i giovani lo sport, come lo vivono, che significati ne danno. L’ Ateneo ha quindi deciso di creare un evento che sarà costruito sulla base delle testimonianze e delle percezioni dei giovani, al fine di comprendere meglio la realtà attuale dei rapporti tra sport e giovani». Pensieri e testimonianze possono essere inviate entro il 30 dicembre all’indirizzo comunicazione@unicampania.it. Queste diventeranno spunto di riflessione per il convegno che si terrà a Napoli il prossimo 18 febbraio 2021.
About author
You might also like
Mariano Di Vaio, un compleanno caraibico nella mitica Capua
Maria Beatrice Crisci – “Non ho parole per descrivere il divertimento. È stato epico”. Mariano Di Vaio, l’influencer da oltre sei milioni di follower, lascia sul suo profilo instagram il commento
Jazz, la big band di Pietro Condorelli all’Anfiteatro Campano
(Enzo Battarra, foto di Gabriella Ciaramella) – L’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere ha ospitato lo spettacolare concerto della Feelix Big Band – Caserta Jazz Orchestra, nel ciclo dei
Start, mamme pronte al via! Alla Reggia nasce il baby pit stop
(Enzo Battarra) – Il pit stop è la fermata ai box in Formula 1. Il BPS, il baby pit stop, è la sosta tecnica per cambiare il pannolino e per allattare
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!