Benevento, il Teatro Romano si tinge di Rosso Vanvitelliano

Benevento, il Teatro Romano si tinge di Rosso Vanvitelliano

Pietro Battarra

Rosso Vanvitelliano fa tappa nel Teatro Romano di Benevento. L’appuntamento è per sabato 22 agosto alle ore 21. Rosso Vanvitelliano è l’autentica rievocazione e valorizzazione di particolari siti storici della Campania realmente o idealmente segnati dall’impronta di ingegno del grande architetto Luigi Vanvitelli. L’iniziativa è realizzata dalla Regione Campania attraverso la Scabec e organizzato da Fabbrica Wojtyla.
Residenze storiche, emblema del potere, della grandezza e dell’ambizione estrema dell’uomo, contrapposte a costruzioni carcerarie d’epoca, spazi di costrizione e di mortificante espiazione della colpa, per uno spettacolo unico di storia, arte e letteratura.
L’Opera, pensata per raccontare le singole storie dell’enorme patrimonio architettonico storico-culturale campano, mette in scena vicende umane, drammi, ricordi, emozioni di personaggi e persone comuni.
La forma architettonica e la natura umana, così a confronto, emergono da protagonisti alla luce del rosso vanvitelliano. Prossime tappe di Rosso Vanvitelliano saranno: il carcere borbonico di Avellino (29 agosto) e il Museo Ferroviario Nazionale di Pietrarsa (5 settembre).

About author

Pietro Battarra
Pietro Battarra 148 posts

Pietro Battarra. Pubblicista. Laurea triennale in Scienze delle Comunicazioni Università Suor Orsola Benincasa Napoli. Iscritto al Master in Marketing e Digital Innovation per l'arte e la cultura, Università Guglielmo Marconi. Si interessa in particolare di cultura e fenomeni sociali. La sua passione sono l'arte. la moda e il fitness. Ha iniziato giovanissimo a sfilare per marchi come Dolce&Gabbana, Trussardi, Hogan, Roberto Cavalli, Alcott, MSGM, Minimal ed è stato protagonista di shooting fotografici e cataloghi per importanti campagne pubblicitarie. Dall’esperienza a New York a quella in Cina, passando per la Turchia, la Spagna e Singapore nei suoi progetti c’è quello di occuparsi di marketing e comunicazione. Scrive per la rivista d'arte «Segno».

You might also like

Primo piano

Allerta caldo. Ecco le raccomandazioni della Protezione civile

La Campania sarà interessata da ondate di calore almeno fino a venerdì prossimo: è quanto fa sapere la Protezione civile della Regione Campania secondo la quale già da oggi si

Primo piano

Nove piccoli sorsi di mare, fuori il primo album di Amada

Emanuele Ventriglia -È fuori «Nove Piccoli Sorsi di Mare», il primo album della cantautrice napoletana Amada (Annalisa Madonna). Il disco, prodotto dal bassista e compositore Giacomo Pedicini, è un progetto

Attualità

Caserta, una mongolfiera nel Parco della Reggia. Volere volare

Enzo Battarra – “Ah non temer Lunardi, all’alta sfera / Rapidissimamente a vol ne andrai, / Arride al tuo cammin, Chi giusto impera / Sul bel Sebeto, ove altre palme