Buon 2021! Ecco il saluto degli artisti casertani all’anno nuovo
-Quattro artisti, quattro modi diversi di interpretare l’attesa per il nuovo anno, quattro storie di speranza. È il saluto dell’arte all’anno nuovo. gli artisti tutti casertani lo hanno interpretato con la loro sensibilità aprendo le porte a un desiderio di rinnovamento. Sono Carlo de Lucia, Alessandro Del Gaudio, Roberto Pagliaro e Giuseppe Vaccaro. L’arte è stata in prima linea sin dall’inizio della pandemia. Bisogna lasciarsi contagiare favorevolmente dalla creatività e dalla libertà di espressione. Da qui il saluto dell’arte all’anno nuovo. Quattro artisti casertani hanno interpretato questi sentimenti e con la loro sensibilità hanno aperto le porte a un desiderio di rinnovamento. Si parte dalle proprie origini e dalla Reggia. Per tre di loro è proprio il monumento vanvitelliano a dover fare da palcoscenico ideale per il rilancio. E nel racconto della trepidante attesa impegnano estro, colori, luci, ma soprattutto «joie de vivre».
About author
You might also like
Poeti a Secondigliano. Un premio va a Gallo, ritira Ciambriello
Luigi D’Ambra – È stato Samuele Ciambriello, giornalista e docente, promotore dell’iniziativa “Lettura libera” nei carceri napoletani con l’associazione La Mansarda a ritirare il premio letterario “Una città che scrive”
La Fabbrica Wojtyla in scena con La Contaminazione Felice
Claudio Sacco – C’è attesa per sabato primo giugno quando la Compagnia della Città & Fabbrica Wojtyla metterà in scena “OPVS”, secondo appuntamento de “La Contaminazione Felice”, visita e teatro d’autore nello splendore artistico di San Pietro
No al femminicidio, quando il messaggio parte dal carcere
Claudio Sacco – «Donna non si nasce, lo si diventa. Nessun destino biologico, psichico, economico definisce l’aspetto che riveste in seno alla società la figura femminile che spesso è vittima
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!