Caiazzo. Teatro Jovinelli, in scena I cinque figli di Antimo Casertano

Caiazzo. Teatro Jovinelli, in scena I cinque figli di Antimo Casertano

(Comunicato stampa) -Si terrà il 24 novembre, alle ore 20.00, presso il teatro Jovinelli di Palazzo Mazziotti, il secondo spettacolo della 6a Stagione Teatrale 2023/2024 “Teatro Jovinelli”, promossa dall’APS Pro Loco Caiazzo “Nino Marcuccio”con il patrocinio del comune di Caiazzo: “I cinque figli”, a cura della compagnia Teatro Insania, di e con Antimo Casertano. Si tratta di una favola per attore padre, ispirata ad una novella del Cunto de li cunti di Giambattista Basile, una pietra miliare della nostra tradizione letteraria ed orale. Tra le 50 favole del Cunto del li cunti, il regista è stato particolarmente colpito da “I cinque figli”, per la sua semplicità e per la grande forza morale di cui è portatrice. La novella in questione, nel Cunto di Basile, è l’ottavo passatempo della quinta jornata, posta cioè quasi sul finire dell’intero cunto. Di certo non è una delle più note, ma non per questo, di minore importanza letteraria ed espressiva rispetto a tutte le altre. La favola in questione tratta di un padre, Pacione, ormai vecchio e stanco, che manda i suoi cinque figli maschi a imparare qualche arte in giro per il mondo e, quando tornano ognuno con una sua virtù, vanno a liberare la figlia di un re rapita da un orco; la storia si conclude con un colpo di scena! Nonostante sia nata nel ‘600, questa favola ancora oggi riesce a parlarci con una forza ed una attualità strabilianti, essendo un contenitore di emozioni potente, ma più in generale una vicenda universalmente riconoscibile. La forza dei rapporti tra padre e figli, la magia dell’impresa, la volontà dei sacrifici, la forza dell’amore, sono i temi che hanno spinto Antimo Casertano a riscrivere questo meraviglioso cunto. L’idea è quella di “cuntare” ed interpretare questa favola nella sua semplicità, con l’ausilio di un musicista, Gianluca Pompilio, che in scena, assieme all’attore, sappia dar voce e corpo alla intera vicenda. Una vicenda capace di trasportare gli spettatori in un mondo incantato, in luoghi antichi eppure ancora così moderni. Per maggiori informazioni e prenotazioni dei biglietti o dell’abbonamento è possibile contattare l’associazione APS Pro Loco Caiazzo “Nino Marcuccio” telefonicamente al numero 0823.862761, via mail all’indirizzo caiazzoproloco@gmail.com, o recandosi personalmente in sede, in piazza Santo Stefano Menecillo, n. 1. L’associazione invita a seguire le attività che organizza consultando il sito www.caiazzoproloco.net e la pagina Facebook Pro Loco Caiazzo

About author

You might also like

Primo piano

Dal Governo, più soldi per i contratti del Pubblico Impiego

“Bene il premier Renzi sulla necessità di mettere più soldi per i rinnovi di contratto dei lavoratori pubblici. Siamo pronti ad aprire una stagione di cambiamento vero per il Paese”. Così

Primo piano

Maurizio De Giovanni, all’Itis Giordani al fianco dell’Unicef

Redazione -«Maurizio è stato molto coinvolgente. Mi sono commossa al racconto del piccolo migrante senza nome annegato con una pagella scolastica cucita addosso. Si è calato perfettamente nel progetto Unicef

Cultura

Nuove meraviglie alla Reggia, sarà un dicembre ricco di eventi

Luigi Fusco – Dicembre è alle porte e la Reggia di Caserta si prepara ad accogliere i visitatori con nuove “meraviglie”. La Direzione del plesso vanvitelliano è al lavoro per