Capua. La seconda Roma. Al Mann il libro di Pagano e Tomeo
–Capua. La seconda Roma, il volume a cura di Mario Pagano e Antonella Tomeo, approda al Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Il libro verrà difatti presentato mercoledì 6 aprile, alle 16.00, presso la Sal Conferenze dello storico istituto museale partenopeo. Insieme agli autori ci saranno Paolo Giulierini, Direttore del MANN, Valeria Sampaolo, già Direttrice dell’Antica Capua e responsabile del territorio, e Umberto Roberto, Ordinario di Storia Romana all’Università Federico II di Napoli. Sarà, inoltre, presente l’editore Stefano Fiore.
Il volume, pubblicato dalla Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio di Caserta e Benevento e da Belle Époque Edizioni, è il frutto della continua attività di tutela e di controllo, condotta dalla stessa soprintendenza, sull’ampia espansione edilizia che, negli ultimi anni, ha interessato buona parte del territorio di Santa Maria Capua Vetere e che ha consentito l’individuazione di nuove testimonianze del patrimonio archeologico ancora sotterrato.
Le scoperte fatte hanno, inoltre, permesso l’acquisizione di nuove conoscenze, dalla cui analisi è stata possibile svolgere la produzione di un’opera bibliografica più articolata, soprattutto per quanto riguarda la divulgazione delle diverse tematiche affrontate. Ricca è poi la referenza fotografica apportata, rivelata tramite le innumerevoli illustrazioni poste in seno al volume stesso, la cui natura consente di svolgere una lettura complessiva del notevole materiale archeologico presentato: sia di quello edito che inedito, compresi gli innumerevoli reperti che sono andati dispersi.
La pubblicazione del testo è stata concepita anche come possibile supporto cartaceo da suggerire al turismo culturale e alle attività di valorizzazione promosse dalla Direzione Regionale Musei della Campania e destinate al Circuito Archeologico dell’Antica Capua.
About author
You might also like
Non è un guasto, Pompei s’illumina di meno (ma è per un’ora)
Luigi Fusco – All’edizione di quest’anno della campagna “M’illumino di meno. Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili” parteciperà anche il Parco Archeologico di Pompei. Lanciata e
Aversa è musica, la tradizione che continua a tempo di swing
Enzo Battarra – Aversa è città musicale. Lo è stata soprattutto nel Settecento con Domenico Cimarosa e Niccolò Jommelli, ma poi il territorio ha continuato a generare musicisti di prim’ordine. E figlio
Diritti umani. Zinzi: Inaccettabile la situazione di carenza idrica al carcere di Santa Maria Capua Vetere
“Le problematiche avvertite al carcere di Santa Maria Capua Vetere rappresentano una grave violazione dei diritti umani ed espongono detenuti e guardie penitenziarie a concreti rischi per la salute. Ogni