Capua, pronti alla conclusione del Quindicinario di preghiera
– Prosegue il Quindicinario di preghiera in preparazione della prima domenica di ottobre presso la Chiesa di San Domenico a Capua. L’itinerario, iniziato lo scorso 18 settembre, sti sta svolgendo attraverso la quotidiana recita del Santo Rosario e le espressioni di devozione dei fedeli che, anche quest’anno, stanno manifestando più che mai il loro desiderio di partecipare a quest’appuntamento, antico ed emozionante allo stesso tempo, le cui tradizioni e sentimenti di pietà popolare vengono, puntualmente, sostenute e rinnovate dall’Arciconfraternita del Rosario.
“Già nella giornata di apertura del Quindicinario il clima vissuto è stato particolarmente intenso e cario di gioia per l’ingresso di due nuovi confratelli che hanno coronato la loro aspirazione nel diventare membri di quest’antico e ancor vivo Sodalizio” – ha dichiarato il Priore dell’Arciconfraternita del Rosario Gianpaolo Palmieri.
Sabato 25 settembre si è celebrato un altro importante evento sacro. Alla recita del Santo Rosario hanno partecipato le rappresentanze delle altre storiche confraternite mariane di Capua, che si sono ritrovate “Insieme nella Preghiera” nell’intento comune di costruire una vera, sincera e duratura fratellanza, ma anche per attendere e promuovere, in modo corale, le finalità e gli scopi istitutivi delle stesse Confraternite. L’itinerario di preghiera terminerà con altri significativi appuntamenti.
Sabato 2 ottobre, a sancire la conclusione del Quindicinario ci sarà nella Chiesa di San Domenico, a partire dalle 18.30, la recita del Santo Rosario e a seguire la Celebrazione Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo di Capua Sua Eccellenza Reverendissima Monsignor Salvatore Visco. Domenica 3 ottobre, sempre a San Domenico, alle 9.15 inizierà la recita del Rosario per proseguire dopo con la Messa delle 11.00 e l’invocazione comune, alle 12.00, della Supplica alla Beata Vergine del Rosario di Pompei, momento tanto atteso da tutti i fedeli capuani. Giovedì 7 ottobre, infine, ci sarà, sempre alle 18.30, il Rosario, e, alle 19.00, la Santa Messa in onore della ricorrenza della Memoria Liturgica della Beata Vergine del Rosario di Pompei.
About author
You might also like
Reggia di Caserta. Ecco come trascorrere un’Estate da Re
(Claudio Sacco) – Saranno il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e il Direttore della Reggia di Caserta Mauro Felicori a presentare giovedì 1 giugno alle ore 11.30 nella Cappella Palatina
Civico 14 Caserta, appuntamento con gli innamorati a teatro
Pietro Battarra – Gli Innamorati è il primo lavoro come compagnia di Teatro Insania. Il debutto al Teatro Civico 14 venerdì 11 gennaio alle ore 21. Repliche sabato 12 gennaio alle ore 18 e
La violenza di genere, un seminario all’Istituto Buonarroti
Maria Beatrice Crisci -E’ in programma per mercoledì 16 novembre alle 17 all’Istituto Buonarroti di Caserta il seminario La violenza di genere: spunti di riflessione. L’evento sarà aperto dai saluti