Carnevale Atellano online, ospiti Fausta Vetere e Carlo Faiello
-Venerdì 25 febbraio a partire dalle 18,30 si terrà in diretta streaming sulle pagine Facebook di «Carnevale Atellano Sant’Arpino» e «Comune di Sant’Arpino» un webinar dal titolo «Le musiche del Carnevale: canti, danze, riti nella tradizione popolare in Campania». L’incontro sarà coordinato dal critico musicale Lorenzo Fiorito e sarà introdotto da Elpidio Iorio, direttore di PulciNellaMente. Saranno presenti l’assessore alla Cultura Giovanni Maisto e il presidente del Comitato permanente per il Carnevale Atellano Virginio Guida. Previsti anche gli interventi del critico musicale Stefano Valanzuolo, del cantautore Carlo Faiello e di Fausta Vetere, storica voce della «Nuova Compagnia di Canto Popolare». Durante l’evento si parlerà delle tradizioni musicali legate al carnevale.
Questa festa ha origine dalle Saturnali, festività in onore del dio Saturno in cui per un giorno i poveri diventavano re e gli uomini si vestivano da donne. Vi era un vero e proprio rovesciamento dei ruoli, accentuato dalle esagerazioni nel bere e nel mangiare. Numerosi erano i balli tipici: in tutto il regno delle due Sicilie quello più importante era la tarantella. Ruolo fondamentale aveva anche la «tammurriata», in cui oltre alla tammorra venivano suonati anche putipù, caccavelle, tricheballacche e scetavajasse.
Tanti sono i famosi carnevali in Campania, ognuno con le proprie particolarità e balli caratteristici: il più famoso è quello di Montemarano con la sua tarantella, ma ci sono anche le quadriglie di Palma Campania, il ballo o’ntreccio di Forino, laccio d’amore di Quindici e Baiano e la mascarata di Serino.
About author
You might also like
Turisti in carrozza d’epoca, riparte da Napoli il Reggia Express
Luigi Fusco -Ritorna il Reggia Express. Dopo una lunga pausa dovuta all’emergenza sanitaria, riprendono vita i treni storici in Campania. L’iniziativa è promossa da ACaMIR e Fondazione FS Italiane con
Senti chi parla, i cani ci guardano. E vivono in armonia con noi
Simone Lino* – Avete presente quando un bambino vi guarda negli occhi, per poi girarsi verso un oggetto indicandolo e poi tornare nuovamente a guardarvi negli occhi? Ebbene, quel tipo
Eleganzissima! Drusilla Foer, il recital è al Teatro Comunale
– C’è grande attesa a Caserta per l’arrivo al Teatro Comunale di Drusilla Foer. Appuntamento mercoledì 23 marzo alle 20,45 con lo spettacolo Eleganzissima. Il recital di Drusilla Foer. Loris di
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!