Caserta al tempo di Vanvitelli, evento al museo Michelangelo
-Appuntamento 5 aprile, dalle 17.00 alle 19.00, presso il Museo Michelangelo di Caserta, allestito all’interno dell’Istituto Tecnico per Geometri”, per partecipare al terzo convegno sulla storia di Caserta al tempo di Vanvitelli, evento organizzato in occasione del 250esimo anniversario della morte del celebre architetto della Reggia.
La conferenza verrà aperta dai saluti istituzionali e a seguire ci saranno gli interventi di Riccardo Serraglio, docente dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, che discuterà sul tema Intorno alla reggia: i mulini alimentati dall’Acquedotto Carolino, di Pietro Di Lorenzo, responsabile del Museo Michelangelo, che relazionerà sull’argomento Strumenti e misure topografiche nell’attività vanvitelliana a Caserta, e di Danila Jacazzi, professoressa del Dipartimento di Architettura di Aversa, che presenterà il suo studio incentrato sulla funzione del Cantiere vanvitelliano come luogo di formazione.
La serata proseguirà con un intervento a quattro voci tenuto dai membri dell’Associazione Culturale “Francesco Durante” Rosa Condello, Marino Dell’Erba, Antonio Rea e Pietro Di Lorenzo che esporranno sulla tematica dal titolo Abitanti, economie e società del quartiere Torre di Caserta nel 1749 dal Catasto Onciario. Concluderà i lavori Antonio Salvatore Romano, della Pontificia Facoltà Teologica Italia meridionale, con la relazione Istituzioni ecclesiastiche e vita religiosa a Caserta e in Terra di Lavoro nella prima età borbonica. Il convegno sarà poi disponibile sul canale YouTube del Museo Michelangelo.
About author
You might also like
Carditello Festival, musica e teatro nella Reggia dei Borbone
Magi Petrillo -Il Real Sito di Carditello rinasce con la musica e il teatro. Ed è proprio così! Basta guardare il ricchissimo calendario di appuntamenti nel segno del Grand Tour
21 gennaio. Giornata dell’abbraccio, gesto semplice, ma potente
Redazione -Dopo il Blue Monday, il lunedì più triste dell’anno, arriva oggi la Giornata Mondiale dell’Abbraccio a risollevare il morale. Gli abbracci fanno bene e c’è sempre bisogno di abbracciare:
Capri Movie. Premio miglior attrice protagonista al corto L’Aurora di Spazio Donna
Maria Beatrice Crisci -Capri Movie International Film Festival. «È stata quella di sabato una serata molto emozionante così anche giovedì quando è stato proiettato il corto “L’Aurora”. Storie di donne,