Ciak alla Reggia, sarà set cinematografico per 550 persone
– La Reggia di Caserta torna a essere un set cinematografico. Da sabato 26 novembre a sabato 3 dicembre ospiterà una produzione cinematografica internazionale. Il plesso vanvitelliano offrirà i propri suggestivi spazi al mondo dello spettacolo: una nuova opportunità per far conoscere il monumento e le sue meraviglie architettoniche, artistiche e paesaggistiche ai patiti del grande schermo.
La società cinematografica interessata al museo è la Yekaterina UK Limited, specializzata in diversi generi di film e serie televisive, e per le riprese alla Reggia metterà in campo una troupe formata da 350 componenti, sia italiani che stranieri, e 200 comparse selezionate tra le province di Napoli e Caserta.
L’intera iniziativa inciderà fortemente sul territorio, in quanto sono previste considerevoli ricadute sull’indotto economico ed occupazionale, anche perché diverse aziende locali sono già state coinvolte nel progetto riguardante la fornitura di beni e di servizi indispensabili alla produzione. Inoltre, i tecnici e gli attori alloggeranno in strutture distribuite tra il capoluogo di provincia ed il resto del territorio
La Reggia vanvitelliana, sin dagli anni Quaranta del secolo scorso, è stata utilizzata come set cinematografico e televisivo. Dai Tre aquilotti di Mario Mattioli a Mission Impossible 3 con Tom Cruise, il palazzo borbonico grazie alla sua ineguagliabile bellezza e la varietà dei suoi ambienti ha sempre affascinato centinaia di registi e attori, divenendo così una preziosa scenografia capace di suggestionare il pubblico appassionato di cinema prestandosi con successo a trame di varia natura: dai film storici ai fantasy più estremi come nel caso della serie Star Wars di George Lucas.
About author
You might also like
Vinalia, tra enogastronomica show cooking, teatro e cinema
– Manca ancora qualche dettaglio, ma il più è fatto. Con la chiusura del programma prende corpo la XXVII edizione di Vinalia, appuntamento enogastronomico previsto dal 4 al 10 agosto prossimi a Guardia Sanframondi, cittadina del Sannio beneventano.
Giovani Danzatori al Don Bosco, va in scena la Roma eterna
Maria Beatrice Crisci – Roma-Aeternum è lo spettacolo di danza che la Compagnia Nazionale Giovani Danzatori diretta da Rossella Rocciola porterà in scena al Teatro Don Bosco di Caserta domenica
Milano, summit dell’alimentazione con i vini di Tenuta Fontana
(Maria Beatrice Crisci) Ci saranno le migliori realtà internazionali nel settore Food & AgTech al “Seeds&Chips” 2017, ovvero “The Global Food Innovation Summit”. E insieme con università, istituzioni, investitori e