Civico 14, borse di studio per tre giovani allievi dall’Artec

-Davide Pandalone, Chiara Vitrone e Francesca Paola di Vittorio sono i giovanissimi allievi casertani di Mutamenti / Teatro Civico 14 cui sono andate le borse di studio dell’Artec, l’associazione regionale teatrale della Campania. Artec ha scelto di stare dalla parte dei giovani e di chi faticosamente prosegue il lavoro di formazione. Da qui la creazione di 18 borse di studio intitolate a Emanuele Capissi, giovane e promettente ballerino-coreografo scomparso a novembre del 2019, a 33 anni. Il valore di ogni borsa di studio sarà di 300 euro. Lo staff di Mutamenti / Teatro Civico 14 sottolinea: «Il nostro teatro è membro dell’Artec e in quanto tale è stato destinatario delle tre borse di studio. Abbiamo scelto di riservarle a questi tre giovanissimi allievi, tra i 16 e i 20 anni, che da diverso tempo seguono il percorso formativo del nostro teatro. Hanno dimostrato, in tutti gli anni di percorso comune, merito, tenacia, fedeltà e passione. In questi tempi di chiusura dei teatri, delle attività spettacolari, dei laboratori, di zone rosse, l’iniziativa dell’Artec dà speranza, è un segnale positivo che forse questo incubo è in dirittura d’arrivo».
About author
You might also like
Come mi vesto oggi? Ecco l’outfit del giorno
(Redazione Moda) – La nostra rubrica “Come mi vesto oggi?” nasce per dare consigli moda e suggerimenti per un look perfetto in ogni occasione. Anche oggi una proposta nuova e adatta a
Tenuta Fontana. Una vendemmia ad alta quota
(Beatrice Crisci) – Su e giù per gli scalilli. Uomini ragno, capitani coraggiosi si inerpicano sulle scale altissime e strettissime fino a nove metri di altezza, o anche più, per
Marcianise, al Monte dei Pegni il Caravaggio made in Neaples
Maria Beatrice Crisci – Marcianise, terza città di Terra di Lavoro per numero di abitanti. Qui vivono storie di colture e di culture, qui ha vissuto e vive un popolo di
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!