#ComeMaiPrima, la CocaCola è al fianco dei ristoratori

Coca-Cola lancia la campagna comunicativa “ComeMaiPrima” per sostenere la fase di ripresa, dopo l’emergenza COVID-19, ed affrontare ogni cosa “come mai prima”. Accanto al Manifesto, la campagna pone un’attenzione specifica al mondo della ristorazione che sta ripartendo tra molte difficoltà, celebrando e supportando i bar e i ristoranti, invitando a riapprezzarli come mai prima in questa nuova normalità. In Campania, inoltre, regione a cuore per Coca-Cola vista la presenza dello stabilimento di Marcianise, saranno messi a disposizione diversi strumenti per avere maggiore visibilità e ottenere più traffico nei punti vendita.
Grazie alla piattaforma “ADCreator” sarà infatti possibile creare in modo semplice una comunicazione pubblicitaria a cui Coca-Cola darà visibilità digital, proprio nelle vicinanze del punto vendita. Inoltre verranno forniti materiali per agevolare il rispetto delle normative in merito al distanziamento sociale.
La campagna #ComaMaiPrima rappresenta solo l’ultima delle iniziative messe in campo da Coca-Cola per il settore dell’Horeca durante l’emergenza da COVID-19.
Nei mesi di chiusura forzata, infatti, l’azienda ha reinvestito più di 1.3 milioni di euro in tutta Italia per supportare il mondo del Fuori Casa attraverso politiche commerciali, fiscali e di comunicazione dedicate, mirate a fornire il miglior supporto possibile ad un settore strategico per l’economia nazionale. In Italia, Coca-Cola ha donato oltre 1.4 milioni di euro a Croce Rossa Italiana, che ancora oggi fornisce un sostegno fondamentale per debellare l’epidemia. Inoltre, sono state effettuate ulteriori donazioni ad ospedali sul territorio, a cui sono stati offerti più di 1 milione di prodotti per medici e operatori sanitari e dispositivi di sicurezza individuale.
Comunicato stampa
About author
You might also like
Come eravamo, nel libro di Luca Palermo gli anni 70 a Caserta
Claudio Sacco – È per venerdì 15 giugno alle ore 18,30 la presentazione del volume di Luca Palermo «Caserta 70. Movimenti artistici in Terra di Lavoro». L’evento si terrà presso
Il Salotto dell’Arte fa tappa alla mostra Terrae Motus
Terrae Motus è la più straordinaria collezione tematica degli anni Ottanta. Fu Lucio Amelio, gallerista napoletano geniale e illuminato a raccogliere le opere di grandi artisti di fama internazionale da
A Napoli l’ospite illustre è l’Arlecchino di Picasso. E il Caravaggio va a Madrid
(Enzo Battarra) – Palazzo Zevallos Stigliano non è solo un edificio monumentale nel salotto della città, lungo via Toledo, ma è per i napoletani e per turisti e visitatori un luogo
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!