Cultura Caserta, Tiziana Petrillo: In azione il Sistema Museale
– «Si tratta di una straordinaria opportunità di crescita culturale per i musei della provincia coinvolti, poiché gli studenti sono stati in grado di sviluppare idee originali coniugando cultura e identità territoriale». Così l’assessore alla Cultura del Comune di Caserta Tiziana Petrillo promotrice delle iniziative legate al progetto del Sistema Museale Terra di Lavoro. «Ci tengo a sottolineare – aggiunge l’assessore – che questo progetto è unico in ambito regionale poiché il Sistema Museale Terra di Lavoro è il solo sistema riconosciuto ai sensi della legge regionale della Campania n. 12/2005 che detta le norme in materia di musei e di raccolte di enti locali e di interesse locale».
Sabato 24 novembre presso il Centro Culturale Sant’Agostino avranno inizio alle ore 17 gli eventi conclusivi del progetto finanziato dalla Regione Campania L.R. 12/2005 – bando 2018. Il progetto è iniziato a settembre ed è suddiviso in due fasi. Nella prima fase per la prima volta è stato avviata una indagine conoscitiva sui bisogni del mondo della scuola rispetto ai musei locali.
Inoltre, circa 120 tra studenti di cinque istituzioni scolastiche (Liceo Artistico San Leucio, ISISS Lener Marcianise, Liceo Cortese Maddaloni, Liceo Galilei Piedimonte Matese, ITS Buonarroti Caserta) in Alternanza Scuola Lavoro, 20 docenti e 20 operatori culturali, hanno seguito il corso di formazione “Tecniche di Pensiero laterale e creatività per lo sviluppo dei musei locali”, tenutosi nei musei del sistema. Gli eventi conclusivi costituiscono la seconda e attuativa fase del progetto e sviluppano le idee creative di promozione e di educazione al patrimonio emerse durante il corso. Ogni museo del Sistema è stato associato a un istituto scolastico che ha ideato l’evento al fine della valorizzazione del museo di riferimento. Si inizia presso il Museo d’arte contemporanea di Caserta, museo capofila del Sistema, con attività didattico-culturali: due spettacoli teatrali Il macero di e con Roberto Solofria, a cura di Teatro Civico 14, Archivi della memoria… personaggi della storia a cura dell’Associazione le “Ali della Mente” e di un evento di musica jazz “Five brothrsCool Jazz “Omaggio a Gerry Mulligan e Chet Baker” a cura dell’Associazione Feelix. Il 15 dicembre saranno gli studenti del Liceo Artistico San Leucio di Caserta ad animare il museo con l’evento Museum and city, performance artistiche real-time tra museo e città.
Le attività del Museo “Michelangelo” (ideate dagli studenti del Buonarroti) inizieranno il 3 dicembre con l’evento laboratorio didattico “Il Disegno nel tempo”, proseguiranno il 14 dicembre con “… di notte nel museo Michelangelo… incontri!”, visita animata al museo in costume antico, e si concluderanno “giovedì 20 dicembre con “Escape museum!… di notte nel museo Michelangelo..”, un gioco a tema.
Le attività dei Musei Civici di Piedimonte Matese e di Maddaloni vedono coinvolti rispettivamente gli studenti del Liceo Galilei e del Liceo Cortese, i primi il 15 dicembre presso il museo civico “Marrocco” con il laboratorio archeologico “Ville rustiche, anfore, dolia, produzione vinaria e alimentazione del mondo antico” e “Gustum: cibo, vino e spezie” teatralizzazione e degustazione cibi, il Liceo Cortese presso il Museo Civico di Maddaloni “Noi promuoviamo un teatro …. E voi?”, botteghe artigiane, racconti e tableau vivant e “Imparate insieme a noi”, visita guidata laboratoriale. Tutti gli eventi sono gratuiti, alcuni con prenotazione obbligatoria.
About author
You might also like
Ospedale Caserta, la lettera di Mariano per una serena Pasqua
Maria Beatrice Crisci -«Quest’anno la Santa Pasqua giunge in un momento in un passaggio della nostra esistenza segnato da una profonda angoscia e tristezza”. Così inizia la lettera di auguri
Sicurezza nelle scuole. Un fumetto per educare i giovani
Claudio Sacco – Dalla collaborazione del gruppo E.N.Bi.Form e dell’Ossevatorio Giuridico Italiano è nato un progetto presentato ufficialmente in occasione della giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole, introdotta con
Le regole del gioco, aperte le iscrizioni al Bridge Arcobaleno
Roberta Greco – Sono aperte le iscrizioni presso l’Asd Bridge Arcobaleno Caserta che, affiliata al Coni (F0699), organizza il corso basico per l’apprendimento del gioco. La tecnica didattica sarà mista,
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!