De Luca all’Ospedale di Caserta: “Qui si cammina a testa alta”
– “Qui si cammina a testa alta. Quella Caserta di due anni fa non c’è più. Stiamo arrivando in questo Ospedale in situazioni di eccellenza nazionale. E di questo ringrazio i medici, gli infermieri, il personale amministrativo e tecnico. Dietro a questo risultato non può non esserci impegno, passione ed entusiasmo. Dobbiamo continuare su questa strada”. Mattinata tutta casertana per il governatore della Campania Vincenzo De Luca oggi all’Azienda ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano” dopo aver fatto tappa a Marcianise per l’intitolazione del nosocomio ad Anastasia Guerriero. Ad accoglierlo il direttore generale del nosocomio casertano Mario Nicola Vittorio Ferrante. Inaugurati sia il nuovo reparto di Oncologia sia il Front Office e punto di informazioni per i pazienti e i cittadi
ni che frequentano la struttura. E’ stata questa anche l’occasione per apprezzare le piante donate dal Rotary Club Caserta per le aree verdi aziendali. Arrivato con qualche minuto di ritardo il governatore ha tenuto a battesimo le nuove aree ospedaliere di accoglienza. Poi gli interventi in Aula Magna, aperti dal direttore generale Ferrante. “E’ questa un ‘azienda – ha detto Ferrante – che si è risollevata. Abbiamo lavorato intensamente dal mio insediamento”.
A portate il loro saluto il sindaco di Caserta Carlo Marino, il vescovo Giovanni D’Alise, il presidente del Rotary Club Caserta – Terra di Lavoro 1954 Alessandro Pasca di Magliano.
In platea la dirigente dello staff tecnico-operativo presso la Direzione generale regionale di Tutela della Salute Antonella Guida, il presidente della V Commissione Sanità della regione Campania Stefano Graziano e il consigliere regionale del Presidente per la Sanità Enrico Coscioni, la presidente dell’Ordine dei Medici di Caserta Maria Erminia Bottiglieri. Erano presenti tutti i primari dei reparti e i vertici della struttura amministrativa dell’Ospedale. Infine, è stato proprio il presidente Vincenzo De Luca a concludere gli interventi.
About author
You might also like
Unioncamere. Riconferma per De Simone alla vicepresidenza
Claudio Sacco – «Sono onorato di poter svolgere un incarico che mi consentirà ancora una volta di poter rappresentare al livello nazionale le istanze del mio territorio. Come Camera di
Metafisica del sottosuolo, Antonella Nocera su Spartaco web
– Un ponte tra Leonardo Sciascia e Fëdor Dostoevskij: a lanciarlo nel saggio letterario «Metafisica del sottosuolo» edito da Divergenze è l’insegnante e critica Antonella Nocera. L’appuntamento è per sabato
Università Vanvitelli. La Jean Monnet ospita il Nobel Essid
Claudio Sacco -Lunedì 17 febbraio ore 10 presso l’aula 3 del Dipartimento di Scienze Politiche “Jean Monnet” dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, Viale Ellittico 31, Caserta, si terrà