DermoDay all’ospedale di Caserta. Che apertura straordinaria!
– Era stato annunciato sui canali istituzionali dell’Azienda, sulla carta stampata e sui social media. Ed è avvenuto con grande clamore. L’Open Day della Dermatologia casertana dell’ospedale “Sant’Anna e San Sebastiano” ha avuto un successo straripante. Lo aveva intuito il direttore generale Mario Nicola Vittorio Ferrante che ha dato il via libera all’iniziativa. Va ricordata la data: 16 giugno.
L’orario previsto era dalle 9 alle 13, ma i solerti medici del reparto, capitanati da Luigi Boccia, non si sono fatti cogliere di sorpresa, quando il primo paziente è giungo alla struttura alle ore 7.07, praticamente all’alba. E da quel momento si è iniziato a visitare senza mai interrompersi, lavorando contemporaneamente su quattro studi. A Boccia si sono affiancati infatti Enzo Battarra, Massimo Nacca e Gelsomina Ronza. Sempre con la collaborazione di tutto il personale in servizio presso l’Unità operativa, cui si sono aggiunti altri volontari. E fondamentale è stata anche la collaborazione dei Rotary Club Caserta Reggia e Luigi Vanvitelli.
In un primo momento si è fissato di porre un limite a 90 visite gratuite, poi 100, 110, 120, 130. Poi le “porte aperte” si sono dovute chiudere per sfinimento dei medici, arrivati ad aver praticato ognuno più di trenta visite, molte accompagnate dalle osservazioni dermatologiche in epiluminescenza con i dermatoscopi in dotazione agli specialisti. Un record per una singola mattinata!
A tutti i pazienti è stato consegnato lo spillino con il Rinoceronte disegnato dal grafico Alberto Grant, a ricordo della giornata dermatologica. Tutta l’organizzazione è stata coordinata dall’agenzia Cmw Lab, con il supporto delle aziende sponsor BioNike, Isdin, Biogena, Aderma, Cv Medical e Sanofi.
L’idea è di dare il bis a breve…
About author
You might also like
Tora e Piccilli. Riaperto il famoso sito le Ciampate del Diavolo
Redazione -Il famoso sito paleontologico “Ciampate del Diavolo”, nel suggestivo borgo di Tora e Piccilli ha riaperto. L’inaugurazione domenica mattina in piazza Sant’Andrea, località Foresta. L’evento si è aperto con
Lina Sastri all’Aperia, Un’Estate da Re ospita una vera regina
Claudio Sacco L’omaggio a Eduardo a Un’Estate da Re. Giovedì 13 agosto alle 21 all’Aperia del Parco Reale della Reggia di Caserta sarà Lina Sastri a portare sul suggestivo palco
Materiche Geometriche. Al Museo Arcos c’è Mario Lanzione
Claudio Sacco – Il Museo Arcos di Benevento ospita la mostra dal titolo «Materiche Geometrie». E’ questa la personale di pittura di Mario Lanzione, a cura di Ferdinando Creta e contributo critico