Dialoghi con la Reggia, un martedì tutto dedicato alle proposte
Appuntamento di settembre con “Dialoghi con la Reggia di Caserta” L’Istituto museale chiama a raccolta il territorio per costruire insieme il programma delle iniziative di valorizzazione. Appuntamento martedì 22 settembre, alle 15, con “Dialoghi con la Reggia di Caserta“. La Reggia di Caserta ha avviato un percorso di confronto e condivisione con i suoi pubblici anche mediante la partecipazione attiva e trasparente alle iniziative del Complesso vanvitelliano e dell’Acquedotto carolino.
Martedì dalle 15 alle 16.30, il direttore generale Tiziana Maffei e i funzionari della Reggia di Caserta saranno a disposizione per discutere della costruzione compartecipata delle attività di valorizzazione dell’Istituto museale.
E’ stata infatti pubblicata la manifestazione di interesse per acquisire proposte per iniziative da svolgersi alla Reggia di Caserta e all’Acquedotto Carolino da ottobre 2020 a dicembre 2021. L’avviso, che verrà pubblicato a cadenza periodica nell’ottica di favorire una puntuale programmazione, è consultabile nella sezione Trasparenza del sito internet del Complesso vanvitelliano. Possono aderire operatori culturali, cooperative, fondazioni, associazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e altri enti senza scopo di lucro.
“Dialoghi con la Reggia” si terrà sulla piattaforma Zoom. Per partecipare è sufficiente compilare il form https://forms.gle/Zfr5oTMia6zeFtzbA e registrarsi al seguente link https://zoom.us/, entro le ore 12 del 22 settembre. La partecipazione a ciascun appuntamento sarà consentita ad un numero massimo di 80 persone (in base all’ordine di compilazione del form). Si riceverà, quindi, all’indirizzo mail indicato in sede di registrazione il link per accedere alla piattaforma.
About author
You might also like
Appia Felix, il progetto culturale continua dopo il lockdown
Il periodo di lockdown dovuto all’emergenza Covid 19 non ha interrotto il processo di condivisione del “Progetto strategico culturale Appia Felix”, sperimentato nell’ambito casertano con il programma MuSST#2 Musei e
Benevento, il Teatro Romano si tinge di Rosso Vanvitelliano
Pietro Battarra –Rosso Vanvitelliano fa tappa nel Teatro Romano di Benevento. L’appuntamento è per sabato 22 agosto alle ore 21. Rosso Vanvitelliano è l’autentica rievocazione e valorizzazione di particolari siti
Dopo le Feste Natalizie, le Colonne del Benessere
Marcellino Monda Che bello il Natale, magico periodo per il gusto e la convivialità! L’Epifania tutte le Feste porta via e lascia il posto ai Colori del Benessere: Rosso, Giallo-arancio,
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!