Dieci anni di Buone Notizie, il premio della Civitas Casertana
– Il premio Buone Notizie festeggia quest’anno dieci anni. Il premio ha lo scopo di segnalare all’opinione pubblica giornalisti e comunicatori che, nella loro carriera e nell’impegno quotidiano, fanno prevalere con intelligenza e professionalità la notizia nella sua oggettività, completezza e correttezza, e, soprattutto, sanno informare e promuovere le tante “buone” notizie della vita quotidiana.
Il premio “Le Buone Notizie – Civitas Casertana”, ideato dall’Ucsi di Caserta, è organizzato insieme con l’Assostampa, l’Ufficio Comunicazioni Sociali della Diocesi di Caserta, il «Corriere Buone Notizie» del «Corriere della Sera», e gode, per adesso, del patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, della Fisc, Federazione italiana settimanali cattolici italiani, del Sindacato dei giornalisti campani e del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Luigi Vanvitelli di Caserta, con media partner il quotidiano «Il Mattino» e «Tv2000». Questi i vincitori dell’edizione 2018: Elisabetta Soglio, ideatrice e direttore del «Corriere Buone Notizie» del «Corriere della Sera», Benedetta Rinaldi, conduttrice di “UnoMattina” su Rai1; Flavia Taggiasco, italo americana, autore di «Matrix» su Canale 5 e corrispondente dall’Italia dell’americana Fbc; Carlo De Blasio, vicedirettore della Tir, la testata informativa regionale della Rai. Il “Buone Notizie” premia anche la “Buona notizia dell’anno”, scelta in collaborazione con il «Corriere Buone Notizie». La “Buona Notizia” del 2017 è il giornale «Il Bullone» di Milano: il periodico di un gruppo di ragazzi affetti da gravi patologie croniche che, insieme a tanti volontari, incontrano persone e personaggi autorevoli che possono essere testimoni significativi per i giovani e per un mondo migliore.
La consegna del premio, una scultura in bronzo, fusa appositamente dall’artista Battista Marello, avverrà sabato 20 gennaio, alle 16, nella Biblioteca del Seminario di Caserta (in piazza Duomo a Caserta), alla presenza del vescovo Giovanni D’Alise. Sempre sabato, alle 13, nella Cappella dei Giornalisti di Caserta, in piazza Duomo, nota anche come Cappella del Seminario, sarà celebrata anche la festa del patrono dei giornalisti, San Francesco di Sales, aperta anche ai membri dell’associazionismo cattolico, con una santa messa presieduta sempre dal vescovo D’Alise. Il giorno della manifestazione saranno annunciate anche le attività per il decennale del Premio Buone Notizie, che andranno dal gennaio di quest’anno al gennaio 2019.
About author
You might also like
Alla Reggia inaugurata la personale di Josè Molina
Maria Beatrice Crisci Sono le retrostanze settecentesche della Reggia di Caserta ad ospitare da ieri la mostra di Josè Molina dal titolo «Paesaggio dopo la battaglia». La Reggia di Caserta
Reggia, nella sala del Trono con il Gran Ballo dei Borbone
(Redazione) – C’è attesa per il Gran Ballo dei Borbone con la Società di Danza di Napoli diretta dal Maestro Lucio Martino. L’appuntamento rientra tra gli eventi del Natale alla
La Ripartenza, Italia Nostra chiama a raccolta soci e simpatizzanti
Maria Beatrice Crisci –Italia Nostra sezione di Caserta riparte con un incontro. Evento domani 28 settembre. A darne notizia è Maria Rosaria Iacono presidente Italia Nostra sezione di Caserta “Antonella