#domenicalMuseo, il freddo non frena l’affluenza alla Reggia
-Il freddo pungente di questa domenica 5 febbraio non ha fermato la sete di cultura. Così anche oggi in tanti hanno affollato la Reggia di Caserta per l’atteso appuntamento con la #domenicalmuseo. E’ questa l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura che prevede l’ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici dello stato.
Le direzioni e il personale tutto in servizio presso i vari istituti culturali di pertinenza del MiC si sono attivati già da giorni per accogliere al meglio il pubblico di utenti.
Ben 192.896 persone hanno letteralmente invaso musei, palazzi storici e aree archeologiche lo scorso mese di gennaio e per la prossima domenica si prevedono numeri ancora più alti per quanto riguarda l’affluenza. Tra le regioni più gettonate resta la Campania con i suoi siti più noti, specialmente per quanto riguarda i luoghi della cultura della città di Napoli e del suo territorio: dal Museo Archeologico Nazionale agli Scavi di Pompei.
A fare la sua parte è però anche Caserta e la sua provincia. Infatti, oggi accessibili
gratuitamente oltre alla Reggia sono anche altri siti del territorio casertano: il Circuito Archeologico dell’Antica Capua di Santa Maria Capua Vetere, l’Antiquarium e Teatro romano e la Sala Espositiva presso il Castello Ducale a Sessa Aurunca, il Museo Archeologico dell’Agro Atellano a Succivo, il Museo Archeologico dell’Antica Calatia di Maddaloni, il Museo Archeologico di Teanum Sidicinum a Teano, il Museo Archeologico Nazionale dell’Antica Allifae ad Alife.
About author
You might also like
Casagiove, “bella e perduta” la Siria di Maram al-Masri
(Redazione) – L’Associazione Spazio Donna onlus – Centro Hecate si prepara a ospitare sabato 17 dicembre alle ore 17 la poetessa internazionale Maram al-Masri al suo secondo ritorno nella città
Arte Fiera Bologna, c’è la galleria casertana di Nicola Pedana
Enzo Battarra – È la fiera di arte contemporanea più consolidata nel tempo, giunta ormai alla 42esima edizione. Ha un respiro internazionale e determina realmente l’evoluzione del mercato. È l’Arte Fiera di Bologna,
Carlo Marino è sindaco di Caserta. “Provo una gioia indescrivibile”
Con il 62,84 %, pari a 13.480 Carlo Marino è il nuovo sindaco di Caserta. Il suo antagonista Riccardo Ventre esponente del centrodestra si è fermato al 37,16 % con 7.970 voti. Grandi