Giacomo Serao, il cocktail al bacio per salutare Barbara Rose
– È il re dei cocktail a Caserta. Non a caso ha preso dimora all’ombra della Reggia. Grazie a lui il palazzo vanvitelliano ha iniziato ad ancorarsi alla città, il suo bar è diventato il punto di incontro per visitatori illustri, viaggiatori colti e turisti occasionali, ma è anche il riferimento dei casertani che non si sottraggono al fascino dei miscelati. È ovviamente Giacomo Serao. Cocktail, wine and food la sua proposta.
L’incontro di Giacomo Searo con Barbara Rose è stato un mix di emozioni. Lei la sacerdotessa dell’arte, impegnata nell’opening della mostra “La pittura dopo il postmodernismo” che ha curato alla Reggia, lui il re dei cocktail. Si sono frequentati nei giorni scorsi, lei dimorava presso il Titti Artistic B&B, lui l’accoglieva per la colazione, per l’aperitivo, per il caffè.
È nato così il cocktail “Barbara Rose”, dal gusto deciso e raffinato, forte e inebriante, come il carattere della celebre storica dell’arte. La presentazione è avvenuta sabato 14 aprile nei locali di Serao, alla presenza di un nutrito gruppo di artisti e giornalisti stranieri e di una qualificata pattuglia casertana. Assente giustificato il manager regale Mauro Felicori, artefice massimo e catalizzatore di questi incontri. È stato un modo per salutare Barbara Rose e tutto il team, in partenza da Caserta. Ma è stata soprattutto un arrivederci a presto. E per questo Giacomo Serao ha aggiunto “Il bacio” al nome del cocktail.
About author
You might also like
Il duo casertano Daudia alla finale di Area Sanremo
Claudio Sacco – «In queste ultime settimane abbiamo affrontato vari livelli di selezione e abbiamo superato le semifinali nazionali a Sanremo. Io e Claudia cerchiamo da anni di portare alla ribalta
Ventisei anni di sagra. Sant’Arpino capitale del Casatiello
Maria Beatrice Crisci – E venne il tempo del casatiello, tra i più antichi e suggestivi sapori della tradizionale cucina contadina campana. È una torta salata a base di formaggio, salame e uova. E a Sant’Arpino, in provincia di Caserta,
Guida Pizzerie d’Italia Gambero Rosso, due spicchi a Luca Doro
Uscita oggi l’ ottava edizione della Guida Pizzerie d’Italia del Gambero Rosso in cui sono selezionati 650 locali lungo la penisola con un criterio ben preciso: attenzione a farine, prodotti, impasti e
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!