Giornata dell’Albero, il Buonarroti ospita gli studenti della Ruggiero

Giornata dell’Albero, il Buonarroti ospita gli studenti della Ruggiero

Redazione -Il Buonarroti ha organizzato nell’ambito del protocollo di Intesa sottoscritto con l’Unicef di Caserta, per domani martedì 21 Novembre la “Giornata dell’Albero”, con l’intento di promuovere le politiche di riduzioni delle emissioni, la protezione del suolo, il miglioramento della qualità dell’aria, la valorizzazione delle tradizioni legate all’ albero e la vivibilità degli insediamenti urbani.
In tale occasione, il 21 Novembre dalle ore 10.00 alle ore 12.00, l’ Istituto ospiterà l’Istituto Comprensivo Ruggiero di Caserta con ben n. 4 classi terze e relativi accompagnatori. La giornata verrà incentrata sulla piantumazione di un ulivo come simbolo di “Albero della Pace” ed in caso di avverse condizioni metereologiche, l’accoglienza e la manifestazione verrà svolta presso l’Aula Magna dell’Istituto, con il contributo delle prof.sse Palmieri S. Strabello Z. e del Prof. Valentino N. ed ancora della prof.ssa Chiavarone N. nella qualità di Referente del Museo Michelangelo.Questo il programma.

ORE 10:00/10:30
ACCOGLIENZA DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
VISITA DELLA SERRA E PIANTUMAZIONE DI UN ULIVO come simbolo di Albero della Pace
(in caso di avverse condizioni metereologiche, l’ accoglienza e la manifestazione avverranno in AULA MAGNA)

ORE 10:30/11:30
VISITA AI LABORATORI
LAB. DI AGRARIA
LAB. DI LINGUE
LAB.DI MICROBIOLOGIA

11:30/12:00
VISITA “MUSEO MICHELANGELO”
PROF.SSA NIVES CHIAVARONE

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9388 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

L’Ora della Terra, tante le adesioni in provincia di Caserta

-E’ l’evento globale del WWF che dal 2007 unisce le persone in tutto il mondo invitandole a spegnere le luci per un’ora col desiderio di mostrare, attraverso questo gesto simbolico,

Arte

Settembre al Borgo fa 50, la stele dell’artista Gianni Pontillo

Luigi Fusco -Una scultura dedicata ai Cinquanta anni del “Settembre al Borgo“. L’arte contemporanea incontra il festival del Borgo medievale di Casertavecchia attraverso un lavoro del maestro casertano Gianni Pontillo.

Attualità

Reggia. Appartamenti Reali di nuovo visitabili dal 17 giugno

Pietro Battarra foto Ciro Santangelo Gli Appartamenti Reali della Reggia di Caserta saranno di nuovo visitabili da mercoledì 17 giugno. Ecco la notizia che si attendeva da un pò. ALa