Giornata Fai, a Caserta visite guidate all’Acquedotto Carolino
– Appuntamento con la bellezza a Caserta per domenica 14 ottobre, all’insegna del Fai, il Fondo ambiente italiano. La settima edizione della Giornata Fai d’Autunno vedrà l’apertura e il racconto coinvolgente di luoghi di interesse storico artistico, paesaggistico e sociale, scelti tra quelli normalmente poco accessibili e sconosciuti al pubblico. Quest’anno il tema della Giornata Fai d’Autunno, che si terrà su tutto il territorio nazionale, sarà l’acqua, risorsa nobile ed irrequieta del paesaggio, elemento nodale del paesaggio italiano e risorsa essenziale per l’umanità.
Giustamente la Delegazione Fai di Caserta, presieduta da Donatella Cagnazzo, unitamente al Gruppo Fai Giovani, ha scelto la via d’acqua per eccellenza di Terra di Lavoro, ovvero l’Acquedotto Carolino. Il percorso – informa una nota inviata alla stampa – partirà dai Ponti della Valle, con visita alla stazione igrometrica e sul camminamento superiore dei ponti, per poi raggiungere il Torrione della Reggia di Caserta. L’ingresso avverrà da via Maria Cristina di Savoia in San Leucio. La visita avverrà lungo il camminamento delle rampe e lungo il percorso dell’acquedotto di San Leucio. Le visite guidate saranno effettuate dagli studenti degli istituti casertani “Giordani” e “Manzoni”.
Contemporaneamente sarà aperto anche il Palazzo della Prefettura, dove le saranno gli allievi del “Giannone” di Caserta a fare da guide.
Gli orari delle visite saranno dalle 9 alle 17,30.
About author
You might also like
Arte contemporanea, il MAC3 ha ritrovato identità e pubblico
Enzo Battarra – Ha riaperto il Mac3, il Museo di Arte Contemporanea della Città di Caserta. Ovviamente nel rispetto delle norme anticovid. La ripresa ha inizio dalla propria storia, dalla
In dono agli ultimi di Napoli, i dolci della pastry chef De Vito
-Festività natalizie all’insegna della solidarietà e dell’amore per il prossimo per la pastry chef napoletana Maria De Vito, che ha donato panettoni, dolci e biscotti natalizi, realizzati artigianalmente nei suoi
Reggia. Le musiche della volta ellittica arrivano su Spotify
Luigi Fusco -Una Reggia in musica, classica ovviamente. Ancora una nuova playlist del più importante istituto museale casertano approda sulla piattaforma Spotify.Il progetto prende spunto dalle musiche che venivano concertate