«I 70 di Gustavo Delugan», la mostra è al Quartiere Militare
-Si inaugura la mostra «I 70 di Gustavo Delugan». Da domani sabato 14 e fino a sabato 28 ottobre l’esposizione negli ampi locali del Quartiere Borbonico di Casagiove, grazie alla disponibilità dell’Amministrazione del Comune di Casagiove guidata dal Sindaco Giuseppe Vozza. Le opere in mostra, oltre 70 pezzi, delineano il percorso artistico di Delugan, artista moderno minimalista concettuale, a partire dalle sue origini trentine, passando alla produzione giovanile fino a quella attuale di costruzioni d’arte con significati di impegno civile al fine di lasciare messaggi del nostro passaggio contemporaneo alle generazioni future. Saranno esposti disegni a china e quadri ad olio per poi arrivare alla produzione attuale dove la materia, il legno vissuto e recuperato, la memoria dell’uomo diventa fondamentale per esprimere contenuti dove l’artista diventa testimone del proprio tempo.
Per quanto riguarda il contemporaneo, nei lavori sono stati affrontati diversi temi che vanno dal Sacro, alle migrazioni nel Mediterraneo, con l’inedito Miriam Makeba, e tornare poi su Napoli e sui temi di attualità quali il Covid e la guerra. Oltre ai temi di attualità, saranno esposti anche i progetti a tema storico, già presentati negli anni nel Museo Campano di Capua, quali le Madri, Federico II di Svevia e Luigi Vanvitelli. Un’esposizione ricca di spunti, di passione, che indurrà il visitatore alla riflessione emotiva.
L’inaugurazione si terrà sabato 14 ottobre alle ore 16:00, con la partecipazione di ospiti speciali e letture accompagnate dalla musica di una magica arpa. L’artista sarà presente tutte le mattine dalle h9:00 fino alle h13:00 ad accogliere i visitatori e le scolaresche.
About author
You might also like
Caserta, rinascerà all’ombra della Reggia il vino dei Borbone
Maria Beatrice Crisci – opera di Battista Marello – Da una reale delizia dei Borbone rinascerà il vino della tavola dei re. Nell’ottica della valorizzazione della Reggia di Caserta e delle
Nadia Verdile socia onoraria Rotary, omaggio alla sua vivacità
Riconoscimenti e soci onorari, il Rotary Caserta Terra di Lavoro 1954 insignisce del titolo di socio onorario il generale Massimiliano Quarto e la scrittrice Nadia Verdile. «Questo riconoscimento – spiega
Caserta. Campionati italiani di Padel al “My Padel Club”
Alessandra D’alessandro -Il centro sportivo “My Padel Club” di Caserta ospita, per la prima volta, i campionati italiani di padel “TPRA” della Federazione Italiana Tennis. Un grande traguardo per un