Il Ficus a Milano, Guido Sparaco nell’olimpo della pasticceria
– Guido Sparaco è ormai tra i big della pasticceria. Da Castel Morrone, piccolo comune del Casertano, porterà a Milano all’Host 2017 il Ficus, un dolce realizzato con il fico d’India della sua terra.
Alla sua 40esima edizione, L’Host si conferma la fiera internazionale più rappresentativa e importante del settore Ho.Re.Ca., ovvero foodservice, retail, GDO e hotellerie. Si svolgerà a Milano da venerdì 20 a martedì 24 ottobre.
Il giovane e bravo pasticciere casertano sarà all’Host con la D’Avino, azienda campana leader nella trasformazione e distribuzione di zuccheri che si diversifica nell’offerta per l’eccellente qualità dei prodotti. Guido Sparaco, insieme con alcuni dei big della pasticceria nazionale tra cui spiccano i nomi di Sabatino Sirica, Massimo Pica, Carmine Menna, Armando Palmieri, Manuela Taddeo, Barbara Borghi e molti altri ancora, sarà ospite presso lo spazio espositivo D’Avino (Padiglione 10 – Stand H76), dove si cimenterà in una dimostrazione pratica del suo dolce Ficus rivisitato con gli zuccheri aromatizzati prodotti dall’azienda napoletana.
Accompagnato dalle sue collaboratrici, la sorella Luisa mâitre chocolatier diplomata all’Accademia Maestri Cioccolatieri Italiani di Belluno e la compagna Francesca Massi che si diletta con l’arte del cake design, preparerà dal vivo, spiegando le diverse fasi di lavorazione e raccontando la sua storia, il dolce con cui vuole valorizzare il territorio morronese ricco di fichi d’India. Il prodotto finale è una vera e propria riproduzione del frutto, opera di una delicata attività artigianale e di ingegno, con la base composta da un croccante alla mandorla su cui si adagia un delicato ed equilibrato cremoso al fico d’India al cui interno troviamo una fresca gelée, il tutto ricoperto da una glassa a specchio di colore arancio.
L’Host di Milano rappresenta una importante esperienza per il giovane artigiano che si è formato nella pasticceria di famiglia fondata dal papà Nicola che proprio quest’anno ha festeggiato i trent’anni di attività e presso la più prestigiosa e accreditata scuola di formazione professionale del centro Sud-Italia “Dolce&Salato”, dove ha approfondito le basi e le tecniche della pasticceria tradizionale, classica, francese e moderna con maestri di fama internazionale.
About author
You might also like
#domenicalMuseo, nuovi accessi all’Anfiteatro Campano e al Mitreo
Luigi Fusco -In occasione della prima #domenicalmuseo di agosto importanti novità giungono dal Circuito Archeologico dell’Antica Capua di Santa Maria Capua Vetere.A seguito dei massicci interventi di restauro che, da
Grazie, Nicoletta Orsomando! Il suo volto vera icona della tv
Maria Beatrice Crisci -Per oltre 40 anni è stata la signorina buonasera, Nicoletta Orsomando. Lei volto storico della Rai, originaria di Casapulla, alle porte della città della Reggia, è scomparsa
Ospedale Caserta. Continua la telenovela dei 49 Operatori socio sanitari della Gesap.
La Gesap ha riattivato il percorso di procedura di licenziamento collettivo, riaprendo la mobilità per i 49 Oss dipendenti dell’Azienda Ospedaliera. Ricordiamo che la Gesap, l’agenzia a cui è stato