Il volo di Mia, un fumetto sui temi della violenza di genere

-Domani nella Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la presentazione online di «Il volo di Mia». E’ questo un fumetto sui temi della violenza di genere, domestica e assistita. Appuntamento alle ore 17 sul profilo dell’associazione l’Isola di Arturo. L’iniziativa è realizzata insieme all’Università Vanvitelli e l’Itis Giordani di Caserta. Interverranno: con la psicologa Tania Zampella, l’avvocata Giovanna Barca, lo sceneggiatore Francesco Orlando, il disegnatore Max Cimato, la giornalista Veronica Crisci. E ancora, Lucia Monaco responsabile terza missione Università Vanvitelli, Antonella Serpico dirigente scolastica Giordani, Annamaria Rufino sociologa, Elena Starace artista. Con loro da remoto i ragazzi e le ragazze dell’Itis Giordani, e tutti gli amici della cooperativa che hanno contribuito alla realizzazione del fumetto.
About author
You might also like
Notti magiche di San Giovanni, l’arte va in cantina a Vairano
Pietro Battarra (ph Simona Sanzi) – La macchina organizzativa a Vairano Patenora è a lavoro per CantinArte, l’evento che coniuga arte e enogastronomia. L’appuntamento è per sabato 29 giugno, a
Formazione. Il Dipartimento di Lettere in campo per i docenti
Pietro Battarra – La formazione, parola d’ordine per il Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell’Università degli Studi della Campania ‘Luigi Vanvitelli’ (DiLBeC). Per due giorni, 1 e 2 aprile,
Caserta, anche in Campania e Basilicata l’Alleanza Slow Food
Maria Beatrice Crisci – Il presidente di Slow Food Italia Gaetano Pascale ha partecipato, presso la Pizzeria Morsi e Rimorsi di Caserta (Viale dei Bersaglieri, 14), alla presentazione del sito web dell’Alleanza Slow Food dei Cuochi
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!