In cammino sull’Appia, Giulio Ielardi farà tappa nel Casertano
– È in corso l’iniziativa “l’Appia a Piedi”, il progetto fotografico e di vita che comprende la percorrenza a piedi, da Roma a Brindisi, della Regina Viarum. Iniziato verso lo scadere di settembre, il cammino della più antica strada romana, compiuta nel 312 a.C., si concluderà alla fine di ottobre. “Zaino in spalla e fotocamera a portata di mano”, questa la sintesi del fotografo romano Giulio Ielardi, ideatore del piano nonché docente della Camera Service di Roma, che per la sua realizzazione si è ispirato al libro “l’Appia” del giornalista Paolo Rumiz, edito da Feltrinelli nel 2016. In programma vi sono 630 chilometri e 29 tappe che verranno presentate quotidianamente attraverso i canali social di Facebook e di Instagram dello stesso Ielardi. A termine del progetto vi sarà la redazione e la successiva pubblicazione di un apposito volume contenente la sintesi del viaggio, vari materiali informativi e precipui elementi iconografici relativi al percorso effettuato. A quest’iniziativa hanno aderito il Parco Archeologico dell’Appia Antica, il Parco Naturale Regionale dell’Appia Antica, il Parco dei Castelli Romani, l’Associazione Italia Nostra – rivista di turismo, itinerari e luoghi, Radio Francigena, la Compagnia dei Cammini e FIAF-Federazione Italiana Associazioni Fotografiche. Giulio Ielardi, il 4 e 5 ottobre, farà tappa tra Capua e Maddaloni. A farlo sapere, con un post riportato sulla sua pagina social di Facebook, è stata Maria Rosaria Iacono, ex funzionario della Soprintendenza ai Beni Culturali per le province di Caserta e Benevento e attuale Presidente della sezione casertana di Italia Nostra.
Per ulteriori informazioni basta consultare il sito www.giulioielardi.com/lappia-a-piedi.html.
About author
You might also like
Il giovedì canonico, si presenta Acero e Acciaio di Santaniello
Claudio Sacco -Ritorna giovedì 21 ottobre alle ore 17 l’appuntamento con “La Canonica”, presso la sede di Piazza Ruggiero 1. Per questo secondo incontro in programma c’è la presentazione del
50&PiùCaserta, chiuso l’anno sociale al Teatro Buon Pastore
Maria Beatrice Crisci -Il teatro del Buon Pastore di Caserta ha ospitato ieri pomeriggio la manifestazione di chiusura dell’anno sociale della 50&Più-Caserta. L’evento, introdotto dai saluti della presidente, professoressa Mariapia
Feste, i buoni cibi di Natale che fanno bene anche alla salute
Maria Beatrice Crisci – Il Natale è una continua tentazione per la linea. Una considerazione vera, ma non del tutto. Infatti, anche in questi giorni di festa c’è spazio per