La biblioteca ai tempi del covid-19, il libro di Diozzi ad Aversa
-Sabato 8 gennaio, alle 16.30, presso la Biblioteca Comunale “Gaetano Parente” di Aversa ci sarà la presentazione del libro Come garantire la continuità operativa in biblioteca di Ferruccio Diozzi, già responsabile del Centro documentazione del CIRA, Centro Italiano Ricerche Aerospaziali di Capua, e da anni attivo nel campo della biblioteconomia e della scienza dell’informazione. Presiederà e introdurrà il volume Luisa Melillo, Assessore alla Cultura del Comune di Aversa, a seguire ci saranno gli interventi di Vincenzo Angelino, consigliere comunale dell’attuale amministrazione aversana, Raffaele De Magistris, del Comitato di Coordinamento del Polo della Cultura Mezzocannone 8, Maria Pia Cacace, Presidente AIB-Associazione Italiana Biblioteche Campania, e Rachele Arena, Responsabile Biblioteca Economia Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. L’evento è promosso dal Comune di Aversa, da Editrice Biblioteche e dall’Associazione Italiana Biblioteche.
Il volume offre un’ampia panoramica sulle condizioni di crisi che negli ultimi tempi hanno coinvolto l’umanità intera e, nel contempo, presenta eventuali piani di salvaguardia che possano far recuperare qualsiasi tipo di servizio destinato al cittadino. Al riguardo, sono state prese in considerazione anche le recenti esperienze pandemiche, le cui dinamiche hanno interessato anche le istituzioni culturali: dai musei alle biblioteche. Il libro si conclude con una ricca bibliografia in cui non mancano i riferimenti anche a testi normativi.
About author
You might also like
Capodrise, sarà una Notte della Taranta per danzatori insonni
Enzo Battarra – Sarà Notte della Taranta a Capodrise. Sabato 22 luglio nella cittadina della provincia di Caserta si canterà e sopratttutto si ballerà a ritmo sfrenato. Per tutti i partecipanti l’opportunità di degustare
MousikArte, concerti nei siti archeologici dell’antica Stabiae
Luigi Fusco – “MousikArte” è il titolo della terza edizione del “viaggio musicale” fra i luoghi dell’arte, diretta da Alfredo Intagliato, che, quest’anno, si svolgerà sia al Museo Archeologico di
L’Impressionismo a Palazzo Zevallos, da De Nittis a Gemito
Mario Caldara – C’era un tempo in cui Napoli era un centro culturale invidiabile, una miniera, il cui oro era rappresentato da poeti, pittori, scultori e, in generale, da artisti.