L’approdo, a Che Storia si celebra la Giornata del Libro
-La libreria “Che Storia” di Caserta celebra la Giornata Internazionale del Libro e Del Diritto d’autore, che si terrà domenica 23 aprile, con la presentazione del libro “L’approdo” di Mario Pennacchio e Daniela Tieni. L’appuntamento sarà alle ore 17,00 presso la “sala dei curiosi” in via Tanucci 77. A condurre l’evento sarà Cinzia Crisci proprietaria della libreria, parteciperà alla presentazione l’autore del libro Mario Pennacchio. L’evento è gratuito ed è rivolto a genitori, insegnanti, ragazzi, ragazze, educatori, associazioni impegnate nell’accoglienza e a tutti coloro che desiderano partecipare. Gli organizzatori raccontano: «Si tratta di un libro illustrato potente e delicato che terrà col fiato sospeso chi lo sfoglierà, lo leggerà o lo ascolterà». L’autrice Viola Ardone commenta il libro così: «Solo le parole antiche e oneste della filastrocca e la semplicità netta delle rime riescono a raccontare con verità e bellezza una storia antica come il mondo: lo strappo della migrazione, l’epica e il dolore del viaggio, la meraviglia della vita. Parole e immagini che arrivano dritte al cuore di ogni bambino e di chiunque sia capace ancora di esserlo». Un libro di filastrocche per bambini che tratta tematiche importanti. Il libro, di Lavieri Edizioni, sarà acquistabile in libreria durante la presentazione. Per la partecipazione è richiesta adesione tramite WhatsApp al seguente numero: 3889280981
About author
You might also like
Donna, la Regione Campania lancia la prevenzione nelle ASL
(Maria Beatrice Crisci) – “Prevenzione Donna”: la Regione Campania scende in campo per la prevenzione. L’obiettivo è quello di coinvolgere il maggior numero possibile di donne e informarle sulla necessità e
Premio “5 stelle d’oro della cucina”, a Caserta e Capua
Emanuele Ventriglia -Oltre quattrocento i cuochi in giacca bianca e cappello di ordinanza ieri a Caserta e Capua per il Premio 2023 «5 Stelle d’oro della cucina», ideato e promosso
Obbligo di capitone a Natale, mangiarlo fa scacciare il male
Luigi Fusco -Il tradizionale cenone della vigilia di Natale è un vero e proprio rituale e ogni sua portata ha una storia e un significato ben precisi, le cui radici