L’artista Mandarino. Tartaglione: un suo quadro nel film di Sorrentino

L’artista Mandarino. Tartaglione: un suo quadro nel film di Sorrentino

Claudio Sacco

antonio mandarino artista

-Un quadro del pittore marcianisano Antonio Mandarino fa da sfondo all’attore Toni Servillo nel film di esordio (2001) alla regia del regista napoletano Premio Oscar Paolo Sorrentino “L’uomo in più”. A scoprirlo il giornalista Alessandro Tartaglione che già nel passato aveva dedicato al bohémien marcianisano altri scritti. “Qualche anno fa – spiega Alessandro Tartaglione – mi sono accorto che nel suo primo film, “L’uomo in più”, in una delle scene interpretate dal mitico Servillo-Pisapia, si scorge un quadro del pittore marcianisano Antonio Mandarino“. Si tratta di un quadro di una insolita natura morta, nello stile dell’artista di Marcianise, con tanto di firma ben visibile nel fotogramma, che appare in una scena girata in una abitazione, probabilmente un appartamento napoletano.
Antonio Mandarino, pittore, scrittore e poeta, è un artista che produceva le proprie opere a Marcianise scegliendosi spesso luoghi angusti della periferia cittadina. Si definisce poeta e pittore autodidatta e da sempre pratica l’arte dell’arrangiarsi: il suo motto è “Aiutatemi ad essere onesto”. La sua bottega d’arte è stata per molti anni una baracca posizionata sulla strada sannitica nei pressi del Big Maxicinema, che più volte è stata incendiata. Da qualche tempo Mandarino non esercita più. Per il passato molti cittadini hanno sostenuto la sottoscrizione per chiedere all’amministrazione comunale di regalare una vera e propria bottega d’arte nel centro storico. Una soluzione che lo stesso Mandarino ha sempre avversato così come si è sempre opposto alla possibilità di organizzare una mostra a lui dedicata. Nel 2017, la band musicale marcianisana “Maleizappa” ha avuto dal pittore la concessione ad utilizzare un suo quadro come copertina dell’album “Dorem Ipsum”.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10224 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Editoriale

Mettilo in agenda! Eventi del week end a Caserta e non solo

Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare in questo fine settimana? Ecco i principali eventi che si svolgeranno in tutta la provincia di Caserta nei giorni 9,10 e 11 dicembre.  Venerdì

Primo piano

Bis! Francesco Cicchella al festival Un’Estate da BelvedeRe

-Dopo il grande successo del tour teatrale, completamente sold out, Francesco Cicchella ritorna in scena con il suo spettacolo Bis! e annuncia le prime date del “Summer Tour”. Il 23 giugno si esibirà al

Attualità

Santa alleanza tra le due “Regge” sull’asse vanvitelliano

(Beatrice Crisci) – “E’ importante per noi che questo sia solo l’inizio di un progetto che può avere potenzialità enormi, utili e importanti per il territorio. Il bacino è quello