MousikArte, concerti nei siti archeologici dell’antica Stabiae
– “MousikArte” è il titolo della terza edizione del “viaggio musicale” fra i luoghi dell’arte, diretta da Alfredo Intagliato, che, quest’anno, si svolgerà sia al Museo Archeologico di Stabiae “Libero D’Orsi”, presso la Reggia Quisisana di Castellammare di Stabia, sia all’interno della suggestiva Villa di San Marco del I secolo d. C.
Al via la kermesse venerdì 23 luglio, dalle 20 alle 23, con l’esibizione del Quintetto a Fiati Novapolis Ensemble dedicata al compianto maestro Ennio Morricone.
Il 24 luglio, sempre allo stesso orario, ci sarà invece lo spettacolo di Domenico Mottola, vincitore del I Premio Concorso Internazionale Tarrega (Spagna), con musiche di Llobet, Tarrega, Aguado e Giuliani.
Il 30 luglio, poi, presso l’area archeologica di Villa San Marco, alle 20.00, ci sarà la performance del Trio Amadeus, composto da Francesco Spagnuolo e Luca Capoluogo ai violini e Alfonso D’Aniello al violoncello, con musiche di Mozart. Il 31, infine, sempre nell’antica villa stabiana di San Marco, alle 20.00, sarà progonista, ancora una volta, la Novapolis Ensemble con “Tango e dintorni”, una serata dedicata ad Astor Piazzolla in occasione del centenario dalla sua nascita. Gli eventi musicali sono gratuiti e accessibili al pubblico che visiterà il Museo Archeologico presso la Reggia Quisisana e la Villa San Marco.
About author
You might also like
Villaggio per la Terra a Roma, la Fondazione Mario Diana c’è!
(Maria Beatrice Crisci) – La Fondazione Mario Diana Onlus partecipa alla quarta edizione del Villaggio per la Terra. La manifestazione, a partire da oggi giovedì, si protrarrà fino a martedì 25 aprile
Scienze Politiche, il Console dell’Ucraina alla Vanvitelli
(Comunicato stampa) -Al centro dell’incontro istituzionale, il rafforzamento dei rapporti e degli scambi culturali tra l’Università e Kiev; a seguire, incontro con docenti e studenti per un confronto sulla situazione
Reggia di Caserta, 10.584 i visitatori per la #domenicalMuseo
Redazione -In 10.584 alla Reggia di Caserta per la #domenicalmuseo. Il Palazzo Reale si conferma ancora una volta tra i primi musei più visitati: è infatti quarto dopo il Parco