Teatro Ricciardi, va in scena “Grand Guignol de Milan”

Teatro Ricciardi, va in scena “Grand Guignol de Milan”

Emanuele Ventriglia

-Il «Grand Guignol de Milan» torna al Teatro Ricciardi di Capua. Dopo il successo delle scorse rappresentazioni, giovedì 13 ottobre alle ore 20,30 la compagnia teatrale, che ha riportato in Italia il Grand Guignol, presenta «Il Patto della Strega», la prima produzione della nuova stagione che condurrà gli spettatori in un mondo oscuro, inquietante e finora mai affrontato. Saranno raccontate storie realmente avvenute di streghe, eresie, processi ed evocazioni basate sulle testimonianze e sui testi di Cesario di Heisterbach, Frate Guaccio, François Pérrault, oltre che su documenti dell’Archivio Diocesano. Lo spettacolo è scritto, diretto e presentato da Gianfilippo Maria Falsina Lamberti. I protagonisti saranno interpretati sulla scena da Agnese Grizzaffi, Christian Fonnesu, Michelangiola Barbieri Torriani e dall’attore capuano Gianfranco Ventriglia. Il progetto Grand Guignol de Milan, nato nel 2012, ha come obiettivo quello di riportare in Italia l’antico teatro della cronaca nera, ispiratore del genere horror. Ricercando storie di leggende e fatti di cronaca nera italiani e stranieri dall’antichità ai giorni nostri, le opere portate in scena dagli attori accostano la cultura storica alla tradizione popolare. Il genere si propone quindi di presentare al pubblico storie di violenza e orrore quotidiano così come incubi e mostri del passato, accoppiando cronaca e leggenda, serio e faceto, mostrando l’umana assuefazione al male che porta le persone a concentrarsi sempre sul «mito» dell’assassino e a dimenticare invece i veri protagonisti di queste storie: le vittime. La Compagnia è attualmente riconosciuta a livello internazionale tra le cinque rappresentanti ufficiali di questo genere al mondo. In quasi 10 anni di attività, oltre 50 sono stati gli spettacoli portati in scena in Italia e all’estero.

About author

emanuele ventriglia
emanuele ventriglia 275 posts

Emanuele Ventriglia - Musicista e cantautore, studia la chitarra e canta fin da bambino. Iscritto alla facoltà di Lettere Moderne dell'Università Vanvitelli, ama l’arte e la creatività in tutte le loro forme. Oltre al portare avanti il suo progetto musicale, ha avviato un percorso di formazione di Marketing e Comunicazione.

You might also like

Spettacolo

Il teatro fuori dalle mura, a Casertavecchia spettacolo “Live!”

Maria Beatrice Crisci – Al via alle 20,30 di oggi, 2 giugno, la rassegna Live! Il teatro è dal vivo. Si inizia all’interno del cortile del Duomo di Casertavecchia. In

Primo piano

Caserta, il Servo fa spettacolo sul palco con Renzi e Laudadio

Maria Beatrice Crisci – Appassionante e intrigante. Così lo spettacolo «Il servo» andato in scena al Teatro Comunale di Caserta e inserito nella mini rassegna di teatro civile. Regia  di Andrea

Primo piano

Rassegna musicale al Cucùmber, protagonista è la voce

(Enzo Battarra) – Live music al Cucùmber. “In the voice” è il titolo della rassegna musicale che avrà inizio a partire da oggi 10 marzo nello storico locale casertano. La