Un libro in giardino, ecco la nuova guida turistica per Caserta

Un libro in giardino, ecco la nuova guida turistica per Caserta

Luigi Fusco

-Sabato 7 agosto, alle 18.30, appuntamento ai giardini di Via Gemito a Caserta. Malìa LibreriaSpring Edizioni presenterà il volume Caserta guida alla Città. La Reggia, il centro storico, San Leucio, Vaccheria, San Silvestro, Casertavecchia e altri casali di Lidia Falcone, edito da Spring Edizioni All’evento parteciperanno, oltre l’autrice, Fulvio De Lucia, fotografo e curatore della referenza fotografica del testo, Lucia Giorgi, architetto e docente di Storia dell’Arte presso il Liceo Classico “Pietro Giannone” di Caserta, Carla Bassarello, educatore e narratore presso il Planetario di Caserta e professoressa di Chimica all’ISIS “Ferraris-Buccini” di Marcianise.

L’iniziativa è, inoltre, patrocinata e promossa dal Comune di Caserta, da “Patto per la Lettura” Città di Caserta, Spring Edizioni, dall’associazione Pixel, Malìa Libreria-Casa Editrice-Officina di Idee e la Rassegna “Un Giardino di Libri”. Una vera e propria guida per Caserta, con nuove foto, inserti e molteplici informazioni aggiornate, indispensabili a conoscere meglio le vicende storiche del centro cittadino e dei suoi casali, ma anche per comprendere in maniera più esaustiva i fatti e le peculiarità artistiche riguardanti i monumenti più noti: dalla Reggia vanvitelliana al Complesso Monumentale di San Leucio, passando per la medievale Casahirta e la settecentesca colonia della Vaccheria. Il volume è, poi, corredato di cartine e inserti riferiti al corrente anno e, tra i vari capitoli, particolare attenzione è stata dedicata anche alle manifestazioni culturali e al folklore locale.

Lidia Falcone, casertana, è archeologa e guida turistica della Regione Campania. Nel corso della sua carriera professionale ha partecipato a numerosi scavi archeologici e ricognizioni territoriali per conto di associazioni e di istituti di ricerca. Si è occupata anche di catalogazione e di didattica museale, ha lavorato presso il Servizio Counseling del Centro Orientamento e Tutorato dell’Università del Salento, oltre che per il Comune di Caserta come guida presso il Belvedere di San Leucio. Proprio grazie a quest’ultima esperienza è nata l’idea di realizzare una guida sull’antico plesso regale e serico dei Borbone che, nel tempo, è diventata più completa comprendendo l’intera città e i suoi borghi, in modo tale da destinarla ai turisti, ma anche agli appassionati, agli addetti ai lavori e anche ai casertani.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 918 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

Un casertano al Festival della Musica Italiana a New York

Il Festival della Musica Italiana di New York porta in finale 10 nuovi talenti con brani inediti selezionati in tutto il mondo, cinque provenienti dall’Italia come vincitori di altrettanti Festival

Primo piano

Marco Baliani in scena Teatro Nuovo di Napoli

Claudio Sacco – Marco Baliani porta in scena sul palcoscenico del Teatro Nuovo di Napoli due spettacoli in successione: Kohlass, in programma sabato 12 e domenica 13 gennaio, e Corpo di Stato, da mercoledì 16 a domenica 20

Economia

Vince Luigi Fabozzi, è lui il presidente dei commercialisti

(redazione) – E’ proprio in questo periodo di crisi che gli ordini professionali devono necessariamente esercitare il loro ruolo di tutela dgeli iscritti e di spinta propulsiva nelle dinamiche sociali.