Casapesenna, inaugurato il Parco della Legalità nell’ex bunker
-A Casapesenna, si è svolta la cerimonia di inaugurazione del Parco di via Mascagni, proprio dove c’era la villa-bunker del boss Michele Zagaria. Iniziativa questa voluta fortemente dal sindaco di Casapesenna Marcello De Rosa. Un proprio e vero evento che ha visto la presenza del Sottosegretario del Ministro dell’Interno, Nicola Molteni, che ha dedicato all’evento un appassionato intervento, ricordando la storia dell’ex latitante Michele Zagaria e quella relativa alla demolizione del bunker, avvenuto lo scorso 11 febbraio alla presenza del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi. Insieme al Prefetto Giuseppe Castaldo e al Questore Andrea Grassi, i vertici provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza. Quindi, una rappresentanza dei Vigili del Fuoco, protagonisti dell’opera di abbattimento. A margine della cerimonia, il Reparto Biodiversità dei Carabinieri Forestali di Caserta ha piantumato una talea ricavata dall’albero di Giovanni Falcone. Su una parete dell’area ci sono un paio di polsi con le manette disegnati dai writer di Città Lab, accanto alla bandiera dell’Italia. «Era doveroso lanciare un messaggio che in quest’area è stato catturato uno dei boss più pericolosi d’Europa e che lo Stato ha vinto», ha sottolineato il primo cittadino di Casapesenna. “Da oggi – ha poi concluso – in poi ci sarà una nuova storia da raccontare ai bambini che popoleranno il parco della legalità”.
About author
You might also like
Covid e povertà educativa, manca ai ragazzi la magia dell’arte
Armando Rispoli (psicologo e psicoterapeuta) L’emergenza Coronavirus e la chiusura prolungata delle scuole con la sospensione sia delle attività formative che di quelle artistiche, sportive e aggregative ha aggravato soprattutto
Ma quanto è vecchia la Befana? Dai riti pagani approda al web
Luigi Fusco – La Befana vien di notte, con le scarpe tutte rotte, con le toppe alla sottana, viva viva la Befana. Sono i versi della nota filastrocca dedicata alla
Campania, un patto per la lettura per ripartire con la cultura
Claudio Sacco – In copertina opera di Raffaele Bova – Incontro sul web quello promosso ieri dalle Piazze del Sapere / AISLO Campania. La volontà era di condividere l’idea progetto