Casapesenna, inaugurato il Parco della Legalità nell’ex bunker
-A Casapesenna, si è svolta la cerimonia di inaugurazione del Parco di via Mascagni, proprio dove c’era la villa-bunker del boss Michele Zagaria. Iniziativa questa voluta fortemente dal sindaco di Casapesenna Marcello De Rosa. Un proprio e vero evento che ha visto la presenza del Sottosegretario del Ministro dell’Interno, Nicola Molteni, che ha dedicato all’evento un appassionato intervento, ricordando la storia dell’ex latitante Michele Zagaria e quella relativa alla demolizione del bunker, avvenuto lo scorso 11 febbraio alla presenza del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi. Insieme al Prefetto Giuseppe Castaldo e al Questore Andrea Grassi, i vertici provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza. Quindi, una rappresentanza dei Vigili del Fuoco, protagonisti dell’opera di abbattimento. A margine della cerimonia, il Reparto Biodiversità dei Carabinieri Forestali di Caserta ha piantumato una talea ricavata dall’albero di Giovanni Falcone. Su una parete dell’area ci sono un paio di polsi con le manette disegnati dai writer di Città Lab, accanto alla bandiera dell’Italia. «Era doveroso lanciare un messaggio che in quest’area è stato catturato uno dei boss più pericolosi d’Europa e che lo Stato ha vinto», ha sottolineato il primo cittadino di Casapesenna. “Da oggi – ha poi concluso – in poi ci sarà una nuova storia da raccontare ai bambini che popoleranno il parco della legalità”.
About author
You might also like
Nuova acquisizione per la Reggia, è un dono di Andrea Chisesi
Maria Beatrice Crisci – Con la consegna in dono alla Reggia di Caserta di un’opera dell’artista Andrea Chisesi cala il sipario sulla mostra «Saligia», inaugurata il 4 luglio. L’appuntamento con
Auguri, Caserta! Noa protagonista del concerto di Capodanno
Claudio Sacco – La cantante israeliana Noa insieme con il Solis String Quartet è attesa per lunedì, primo gennaio, alle ore 20,30 al Teatro Comunale di Caserta. Il titolo del concerto
Marino incontra la Cgil e firma il progetto di legge per la Carta dei Diritti Universali del Lavoro
Il candidato sindaco di Caserta per la coalizione di centrosinistra, Carlo Marino, si è recato in visita alla sede della Cgil, dove ha incontrato la segretaria provinciale del sindacato, Camilla