Caserta, al Sant’Agostino la periferia svelata da Bruno Saviani
– “Il vuoto denso della periferia” di Bruno Saviani, edizioni Saletta dell’Uva, sarà presentato venerdì 14 dicembre alle ore 18. L’appuntamento è al chiostro di Sant’Agostino di Caserta, con ingresso su via Mazzini. Interverranno il critico d’arte Enzo Battarra, il filosofo Lucio Saviani e l’architetto Davide Vargas. I saluti istituzionali saranno portati dal sindaco della città Carlo Marino e dal presidente dell’Ordine degli architetti Rossella Bicco. Introdurrà l’assessore comunale alla Pubblica Istruzione Maddalena Corvino.
Bruno Saviani, casertano, classe 1971, esercita la professione di architetto come libero professionista ed è docente di arte. È stato consigliere dell’Ordine degli Architetti di Caserta e ha diretto il “Laboratorio permanente di Architettura del Mediterraneo”. Ha curato la pubblicazione dei quaderni di architettura, con la partecipazione e il contributo di artisti, filosofi, storici dell’arte.
Queste le sue parole: «La periferia, con la carenza di limiti precisi, la casuale formazione di un mobile tessuto sociale, è vissuta come lenta perifrasi e lungo giro di un “vuoto di memoria”. I repentini attraversamenti, le incessanti ridefinizioni del rapporto tra centri e periferie richiedono invece l’impegno di risposte strategiche e inedite. Ed è sul piano di queste risposte strategiche inedite che va collocata l’espressione “vuoto denso”, solo in apparenza ossimorica e paradossale, che è invece l’interpretazione e la proposta teorica al centro delle pagine del libro».
E sull’idea di progetto questa la posizione di Bruno Saviani: «Il progetto è oggi soprattutto un’appendice che tende il pensiero in avanti e sfida la regola. Il progetto non deve dare alcuna soluzione, ma sfidare una contromossa, attirare l’opposto di sé. Il prossimo passo in avanti di un architetto nel futuro potrà essere proprio la prima mossa nel gioco dell’architettura delle verità prossime. L’architettura, o arte cubica, rilancia continuamente (progetta) le tre dimensioni della contemporaneità: spazio, tempo e confine, moltiplicando la percezione dell’identità».
About author
You might also like
Aversa. Premio Federico Del Prete, a Palazzo Cascella l’evento
-Seconda edizione del Premio nazionale “Federico Del Prete”. Appuntamento sabato 19 febbraio alle ore 16 presso Palazzo Cascella ad Aversa. Il Premio è dedicato alla memoria del sindacalista, medaglia d’oro
Moda. Un tocco di colore: qui regna il turchese
Redazione Moda Look perfetto in ogni occasione? Dai un’occhiata alla nostra rubrica “Come mi vesto oggi?”. Consigli moda e suggerimenti per essere sempre a proprio agio. Tante idee di stile e
Valle di Maddaloni, è festa con la mela annurca e le auto
Ritorna a Valle di Maddaloni la terza edizione del “Raduno di auto e moto d’epoca”, in collaborazione con Luigi Palma e Aniello Farina. Il giorno 16 ottobre, durante la XXIV
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!