#domenicalmuseo. Capua Porte Aperte, l’evento il 2 luglio
-Ritorna Capua Porte Aperte in occasione della #primadomenicalmuseo, l’iniziativa promossa dalla Pro Loco in collaborazione con Info Point Capua Sacra, il Touring Club Italiano – Aperti per Voi, Capua il Luogo della Lingua, Damusa aps e Museo Diocesano sezione Episcopio.
L’appuntamento è per domenica 2 luglio con l’apertura gratuita dei siti civili, militari e religiosi del centro storico. In particolare saranno accessibili la Sala d’Armi, le Chiese a Corte, la Chiesa dei Santi Rufo e Carponio, la Cattedrale e la Chiesa dell’Annunziata. Anche al Museo Provinciale Campano è previsto l’ingresso gratuito così come al Museo Diocesano sezione Episcopio.
Ancora una volta, in via del tutto eccezionale, sarà possibile visitare in tre turni di massimo 35 persone il Castello di Carlo V, collocato all’interno del presidio militare del Pirotecnico. Gli orari contemplati sono: alle 9.30, 10.30 e 11.30, con appuntamento 20 minuti prima dinanzi la Pro Loco in Piazza dei Giudici.
Per la visita al Castello è obbligatoria la prenotazione da effettuare mezzo mail da inviare a visitacapua@gmail.com indicando il turno desiderato e il numero di adesioni, riportando, infine, nome, cognome, data di nascita e recapito telefonico di ogni partecipante.
In un secondo momento gli interessati verranno ricontattati sempre tramite posta elettronica per la conferma della prenotazione. L’assenza dei dati richiesti comporterà la cancellazione della lista. Per ulteriori informazioni basta contattare la Pro loco attraverso le pagine social di Facebook ed Instagram.
About author
You might also like
Radioterapia all’Ospedale di Caserta, ok della Regione ai fondi
Claudio Sacco – Buone notizie per l’Azienda ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta. Sarà, infatti, di 4 milioni 950mila euro la quota di finanziamento destinata dalla Regione Campania al
Rassegna musicale al Cucùmber, protagonista è la voce
(Enzo Battarra) – Live music al Cucùmber. “In the voice” è il titolo della rassegna musicale che avrà inizio a partire da oggi 10 marzo nello storico locale casertano. La
Il Mann e la memoria, le Quattro Giornate di Napoli in mostra
Claudio Sacco -Per non dimenticare. Il MANN celebra gli eroi delle Quattro Giornate di Napoli: da giovedì prossimo, 30 settembre alle ore 12, in Galleria Principe di Napoli, saranno installati