Gallerista e chansonnier, il tributo della Reggia a Lucio Amelio
-C’è attesa per la serata di lunedì 26 luglio per lo spettacolo dedicato al compianto gallerista napoletano Lucio Amelio organizzato nell’ambito della VI edizione della rassegna “Un’Estate da Re”. L’appuntamento è previsto alle 21, presso l’Aperia nel Giardino all’Inglese della Reggia di Caserta, per assistere all’evento “Ma L’Amore No”, titolo ispirato al lavoro discografico di Amelio, pubblicato nel 1990, contenente sue interpretazioni di classici della canzone italiana e napoletana degli anni Cinquanta. Prodotto da Giorgio Verdelli e Lino Vairetti degli Osanna, storico gruppo progressive partenopeo degli anni Settanta ancora all’attivo con concerti dal vivo e nuove produzioni discografiche, l’album di Amelio, all’epoca della sua uscita, venne positivamente recensito dalla critica. Lo stesso gallerista ebbe modo di dimostrare che oltre ad essere un eccezionale intenditore di arte contemporanea, la cui fortuna è fortemente legata alla collezione Terrae Motus della Reggia vanvitelliana, era anche un valido musicista.
Lucio Amelio dedicò il 33 giri all’artista Joseph Beuys, di cui ricorre il centenario della sua nascita, suo caro ed intimo amico innamorato del brano “Ma l’amore no”. Con la regia di Giorgio Verdelli, parteciperanno alla manifestazione artisti, musicisti, critici d’arte e registi di chiara fama nazionale: Tomas Arana, Patrizio Trampetti, Tony Esposito, Lalla Esposito, Fausta Vetere, Mario Franco, Mario Martone e la Maison Emilio Schuberth per l’intervento moda. Vi sarà inoltre l’esposizione di foto storiche di Peppe Avallone, Fabio Donato e Luciano Ferrara. ll coordinamento musicale sarà a cura di Lino Vairetti, mentre i musicisti coinvolti saranno Gennaro Barba, Pako Capobianco, Sasà Priore, Romeo Barbaro, Saverio Giugliano, Stella Manfredi, Antonio Ottaviano, Lino Pariota e Sasà Piedepalumbo. Il sound engineer sarà, invece, affidato ad Alfonso La Verghetta, mentre la direzione palco a Daniele Ippolito. L’intera organizzazione spetta, infine, a Silvia Fiorani per Sudovest Produzioni. Per qualsiasi altra informazione sullo spettacolo basterà consultare il sito www.unestatedare.it
About author
You might also like
#domenicalmuseo, atteso evento nel circuito Antica Capua
Luigi Fusco -Tanti gli appuntamenti al Circuito Archeologico dell’Antica Capua di Santa Maria Capua Vetere in occasione della prima #domenicalmuseo di agosto, l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura che consente
Fondazione Campania dei Festival, il concerto dei Non solo Gospel apre l’anno
(Comunicato stampa) -Autosinergia. Un progetto tira l’altro nel primo evento dell’anno organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival diretta da Ruggero Cappuccio e presieduta da Alessandro Barbano, con il sostegno concreto della Regione Campania. Alle 19 di venerdì 3 gennaio, presso
Carinola. Paola Broccoli presenta il suo libro a Lunarte
Giunge alla decima edizione Lunarte, il Festival che si terrà sabato 6 agosto in Borgo Carani a Casanova di Carinola, a partire dalle ore 20 sino a notte inoltrata. Tanti gli