HaberBukowski a SettembrealBorgo, storie di ordinaria magia
– C’è una generazione che è cresciuta nel culto di Storie di ordinaria follia, il film del 1981 diretto da Marco Ferreri, interpretato da Ben Gazzara e un’insolita Ornella Muti, tratto dai racconti di Charles Bukowski. Ebbene, l’altra sera è sembrato che lo scrittore e poeta statunitense, originario però di Andernach, in Germania, si fosse materializzato davanti al pubblico. A dargli vita, essenza, voce, gesti quel grande interprete che è Alessandro Haber.
Sarà stata la suggestione del luogo, la sintonia dell’attore e regista bolognese con un pubblico attento e preparato, consapevole dell’asprezza dei testi, certo è che il Bukowski di Alessandro Haber nel Teatro della Torre a Casertavecchia ha incantato, ha appassionato, ha fatto riflettere e in alcuni passaggi ha anche divertito. È stata la perla teatrale della 46esima edizione del Settembre al Borgo firmato da Enzo Avitabile, un festival che grazie al musicista e compositore napoletano è tornato a quell’indirizzo culturale che è proprio delle sue radici.
Straordinario, tra i testi di Bukowski interpretati da Haber, il passaggio sulla libertà sessuale che si viveva in epoca pre-Aids e che invece la malattia virale ha represso, modificando anche l’approccio alla vita, sia in termini individuali che sociali. E poi i versi di Una poesia è una città, versi di una bellezza sconvolgente fatti rivivere splendidamente dall’attore, in quello scenario architettonico ricco di suggestioni antiche che è il Castello medioevale di Casertavecchia. Applausi scroscianti e lungo bis strappato ma concesso con affetto da Alessandro Haber.
Meritano una sottolineatura le esecuzioni musicali che i due strumentisti casertani Ubaldo Tartaglione e Ferdinando Ghidelli hanno saputo apportare alla magia della serata. Discreti ma presenti, pronti a lasciar spazio alla parola, ma anche capaci di riannodare con i loro suoni la voce dell’attore, a creare un tessuto di vibrazioni utile a fare da supporto allo straripante monologo.
About author
You might also like
Pizza Expo Caserta, dal 5 al 9 luglio al Parco Maria Carolina
-Conto alla rovescia per Pizza Expo Caserta 2023, l’attesissimo evento campano che si terrà dal 5 al 9 Luglio nei Giardini del Parco Maria Carolina, a pochi passi dalla Reggia. Una vera e propria
Camera di Commercio. Pacchi alimentari a Castel Volturno
Claudio Sacco -La Camera di Commercio di Caserta ha predisposto una serie di iniziative a sostegno delle imprese e dei consumatori casertani per tentare di arginare le gravi ricadute economiche
Liceo Quercia, va in scena l’Antigone di Jean Anouilh
-E’ tutto pronto al Liceo “Federico Quercia”, di cui e’ Dirigente Scolastico il Dott.Diamante Marotta, per la messa in scena di “Antigone” di Jean Anouilh- Storia di donna, vita, liberta-