I taralli di Ferragosto, una specialità per la festa dell’Assunta
-Non solo mare e momenti sacri a Ferragosto, quest’ultimi dedicati all’Assunzione della Vergine, ma anche interessanti intermezzi gastronomici che vanno dal dolce al salato. Tra “braciate” e ricchi contorni, primi piatti “a sorpresa”, oltre alle angurie, i “melloni” e i gelati, c’è un dolce esclusivo che sembra esser tipico solo della provincia di Caserta, anzi di alcune zone dell’area casertana: Alvignano, Capua e soprattutto Santa Maria Capua Vetere. Sono i taralli di ferragosto, una tradizionale specialità dolciaria che, da sempre, viene approntata in occasione delle celebrazioni della Madonna dell’Assunta.
Sono realizzati con farina, uova e liquore d’anice. Le loro origini sono povere, per quanto la consuetudine di confezionarli è antichissima. I taralli di ferragosto si preparano impastando la farina con le uova e aggiungendo poi i liquori. Dopo avergli conferito la forma circolare, seppur irregolare, vengono adagiati su una teglia imburrata e cotti al forno, prima di essere bagnati in una glassa di acqua e zucchero.
Semplici e gustosi allo stesso tempo, di tali dolci se ne possono trovare diverse dimensioni: dai più piccoli a quelli giganteschi nella loro composizione.
Presso Santa Maria Capua Vetere, anni addietro, i giovani fidanzati erano soliti donare, a ferragosto, i taralli alla propria partner, in quanto, per la loro bontà e per il considerevole loro prezzo d’acquisto, erano ritenuti dei veri e propri “pegni d’amore”.
About author
You might also like
Scuola. Rinnovo della Segreteria della Gilda-Unams
Luigi Fusco -Dopo il successo ottenuto nel corso delle ultime elezioni Rsu Pubblica Amministrazione – Comparto Scuola, il sindacato Gilda-Unams federazione di Caserta si è apprestato a rinnovare le cariche
L’estate della rinascita continua, in 32mila ad agosto al Mann
Pietro Battarra -Il Mann chiude il mese di agosto con un boom di presenze. A conferma le parole del direttore del Museo Archeologico di Napoli Paolo Giulierini : “Si chiude
Rischio sismico. Il Comune di Caserta si adegua
Prosegue l’azione del Comune di Caserta per la prevenzione del rischio sismico. L’Amministrazione Comunale ha, infatti, partecipato alla Manifestazione di Interesse per accedere ai finanziamenti del Fondo per la prevenzione