Il Mann sulla rotta dei Fenici, donna del Mediterraneo antico
– Un altro evento a fine gennaio al Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Sabato 29, a partire dalle 10, si svolgerà il convegno “La donna del Mediterraneo antico. Dal passato al presente, una chiave di lettura”. L’evento è promosso nell’ambito delle iniziative interistituzionali afferenti al programma la “Rotta dei Fenici – Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa”, organizzato dallo stesso museo archeologico, dal Ministero della Cultura – Direzione Generale Educazione – Ricerca e Istituti Culturali e dall’Itinerario Culturale la “Rotta dei Fenici del Consiglio d’Europa”, in collaborazione con l’associazione nazionale “Le Donne del Marmo” e con la partecipazione del MAEC-Museo dell’Accademia Etrusca e della città di Cortona, dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, dell’Universidad de Jaén e dell’Istituto Universitario de Investigación en Arqueologia Ibérica. Interverranno: il Direttore del MANN Paolo Giulierini, il Presidente della “Rotta dei Fenici” Elena Tanou, il Direttore della “Rotta dei Fenici” Antonio Barone, il Direttore del Dipartimento di Ricerca e Innovazione Umanistica – Università di Bari e Coordinatore del Comitato Scientifico della “Rotta dei Fenici”. Sarà possibile seguire l’evento dalla pagina ufficiale di Facebook del Museo Archeologico Nazionale di Napoli.
About author
You might also like
#domenicalMuseo, non solo Reggia. Bene il Circuito Antica Capua
Luigi Fusco -Non solo la Reggia vanvitelliana attrae i turisti nel casertano in occasione della prima #domenicalmuseo. A raggiungere poco più di un migliaio di visitatori è stato anche il
Giornata Nazionale contro lo Spreco Alimentare. Agiamo!
Redazione -Oggi si celebra la 12° Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare. Un’occasione importante per sensibilizzare la popolazione sul tema della riduzione degli sprechi alimentari, un problema che ha
Ce Gusto, lo streat food ritrova il suo Corso a Caserta
Maria Beatrice Crisci per Ondawebtv