Italia Nostra, no all’abbattimento di edifici storici a Caserta
-Fermare gli abbattimenti della città storica per ridisegnare il futuro di Caserta, è il titolo dell’incontro
pubblico organizzato da Italia Nostra – sezione di Caserta che si svolgerà venerdì 23 giugno, alle 17.00,
presso la Biblioteca Diocesana in via Duomo. Tema dell’iniziativa è l’impoverimento del centro storico casertano che, da anni, è oggetto di una serie di interventi che stanno mettendo a repentaglio la sopravvivenza di edifici datati. Al riguardo, le attuali disposizioni normative, previste nel Piano di Recupero approvato dall’amministrazione comunale più di Venti anni fa, incentivano l’abbandono e il degrado di strutture, risalenti agli inizi del Novecento se non pure alla fine del secolo precedente, che divenute pericolanti vengono abbattute per poi esser ricostruite con volumetrie che spesso sono superiori alle preesistenti.
La tutela dei centri storici è tra gli obiettivi principali di Italia Nostra, associazione di salvaguardia del
patrimonio architettonico e paesaggistico italiano nata negli anni Cinquanta per contrastare l’abusivismo
edilizio dell’immediato dopoguerra.
Gli interventi saranno a cura di Maria Rosaria Iacono, già presidente della locale sezione di Italia Nostra, di Rosa Carafa, dell’Università di Napoli “Federico II” e di Gennaro Leva, Soprintendente ai Beni Archeologici –
Architettonici e Paesaggistici per le province di Caserta e Benevento.
Le conclusioni saranno a cura dell’architetto Giancarlo Pignataro, storico esponente di Italia Nostra.
About author
You might also like
Villaggio dei Ragazzi, istituti pronti a ripartire in sicurezza
Fin dai primi giorni dell’emergenza sanitaria, gli Istituti Superiori della Fondazione Villaggio dei Ragazzi si sono resi immediatamente pronti ad erogare ai propri studenti prestazioni di didattica online, continuando a
Aprirsi al cambiamento, i giovani dirigenti Acli a Caserta
-Circa 30 giovani dirigenti delle Acli da tutta Italia saranno in Provincia di Caserta tra il 17 ed il 19 novembre 2022. Le Acli nazionali hanno promosso un’attività formativa con l’intento
Bambini e autostima, l’importante è premiarli a ogni successo
Armando Rispoli (psicologo e psicoterapeuta) – L’autostima è una potente arma per affrontare la vita e non è una caratteristica che si sviluppa automaticamente con la crescita. Siamo portati a