La notte è giovane a Castel Morrone, alta cucina al MoonRise

La notte è giovane a Castel Morrone, alta cucina al MoonRise

Claudio Sacco

– Incontro d’alta cucina al MoonRise. Nasce così «Castel Morrone Young», la cena degustazione stasera alle 20, protagonisti lo chef Luciano Fois e il pasticciere Guido Sparaco, due giovani morronesi emergenti. L’evento è volto a valorizzare la creatività, il talento gastronomico, il territorio. La serata, in cui ci sarà una cena degustazione, sarà a cura dello chef Luciano Fois, il padrone di casa che insieme alla mamma gestisce anche la cucina del ristorante pizzeria Bronzetti e del pasticciere Guido Sparaco dell’omonima pasticceria che ha sede sempre a Castel Morrone.

Due giovani che da diverso tempo si impegnano nella valorizzazione del territorio, in cui sono nati, cresciuti e dove hanno deciso di rimanere per continuare la tradizione familiare, attraverso il linguaggio della cucina e della pasticceria. La degustazione partirà con un aperitivo “finger d’Autunno” preparato da Luciano Fois e il PanArchico, il panettone salato di Guido Sparaco, che accompagnerà i formaggi di Angelo Santabarbara (caseificio la Teresina), un giovane e bravissimo casaro di Piana di Monte Verna autore del Gerarchico, prodotto da cui nasce la collaborazione per il lievitato salato con il pasticciere morronese. Seguiranno le pettole e fagioli della tradizione, piatto popolare antico che proporrà ancora Fois e le pizze in versione nel ruoto, napoletana e margherita del pizzaiolo Mario Cau della pizzeria Bronzetti. Si chiuderà con il Ficus di Guido Sparaco, il dolce al fico d’India che meglio rappresenta Castel Morrone.

La cena evento, sarà introdotta dalla giornalista casertana di settore, Antonella D’Avanzo e vedrà anche la partecipazione dell’Enoteca Il Torchio con i vini Pallagrello bianco e nero di Tenuta Sclavia.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10448 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Meno chiacchiere più informazione, “Benvenuti a Caserta”

(Beatrice Crisci ) – “Noi abbiamo un grande bisogno di dati e di cifre. Quindi, meno chiacchiere e più informazione”. Così il direttore della Reggia di Caserta Mauro Felicori al

Attualità

Botti? No, grazie! Il Capodanno per gli amici a quattro zampe

Simone Lino* -Come ogni anno, arrivati alla fine del mese di dicembre, molti proprietari di cani cominciano ad andare in ansia e a cercare rimedi di ogni tipo. Di cosa

Attualità

Piccoli jazzisti crescono, l’evento a Caserta con Lucia Fortini

Emanuele Ventriglia – Lo Young Jazz Lab arriva a Caserta! Young Jazz Lab è un progetto curato dalla Fondazione Pomigliano Jazz e finanziato dalla Regione Campania – con fondi del