Nantiscia e Pierluigi Tortora, musica e teatro made in Caserta
– Sarà il Teatro Città di Pace nella frazione di Puccianiello a Caserta a ospitare domani giovedì 4 gennaio alle ore 20,30 i Nantiscia in concerto e l’attore e regista Pierluigi Tortora. Il doppio evento rientra in Happy Theatre, il cartellone degli appuntamenti natalizi del Comune di Caserta.
A dare il via alla serata sarà il monologo di Pierluigi Tortora “Giuseppina, una donna del sud”, drammaturgia di Matteo De Simone e Pierluigi Tortora. Musiche originali composte da Antonio De Innocentis. A seguire, il concerto del gruppo casertano con la presentazione di due nuovi brani. Per il gruppo musicale il 2017 è stato un anno ricco di soddisfazioni con l’uscita del primo disco, prodotto da Black Tarantella – Andrea Aragosa, e la partecipazione a festival come Settembre al Borgo e Sentieri Mediterranei, al concerto al Feelix Day Twenty e infine al festival internazionale di musica etnica di Samarcanda “Sharq Taronalari” come rappresentanti dell’Italia.
“Iniziamo il nuovo anno – sottolinea Donato Tartaglione, componente del gruppo – nella nostra città, in un festival che ha visto protagonisti artisti del calibro di Patty Smith, di Hevia, di Enzo Avitabile, di Lina Sastri, di Noa e per finire degli Avion Travel”. Con Donato Tartaglione al contrabbasso, fanno parte del gruppo dei Nantiscia Annalisa Messina alla voce, Ferdinando Ghidelli alla chitarra e pedal steel, Peppe Vertaldi alla batteria, Luciano Pesce alle tastiere, Pina Valentino alle percussioni, Almerigo Pota al flicorno, Ubaldo Tartaglione alla chitarra e al mandolino.
About author
You might also like
Andrea Sparaco. Decennale della scomparsa, Caserta ricorda
Maria Beatrice Crisci -Caserta ricorda l’artista Andrea Sparaco nel decennale della sua scomparsa. Oggi alle 17,30 all’enoteca provinciale «Vigna felix» in via Battisti a Caserta., l’iniziativa delle Piazze del Sapere.
Capodrise. Palazzo delle arti al via la prima rassegna culturale
Claudio Sacco – A Capodrise domani venerdì 27 ottobre alle 17,30 nello Spazio espositivo permanente, in via Giannini, sarà presentata “In cerca del padre”, la prima rassegna culturale del Palazzo