Pollicino tra le stelle, il divertente spettacolo al Planetario
-Il Planetario di Piazza Ungaretti a Caserta propone domani dalle 18,30 alle 19,45 «Pollicino tra le stelle». Il divertente spettacolo è adatto a spettatori tra i 7 e i 13 anni, Si comincia evocando proprio la celebre favola del bambino così piccolo da essere non più alto di un pollice, perciò chiamato Pollicino. La sua storia ha a che fare con l’astronomia, perché se le stelle e i pianeti potessero lasciare una scia, come fece il bimbo con i sassolini, sarebbe tutto più facile da capire. D’altronde, le stelle hanno guidato gli uomini di ogni civiltà nel trovare le direzioni di riferimento per l’orientamento, come i punti cardinali, le rotte indispensabili ai viaggi, ai commerci, alle migrazioni. La narrazione interamente dal vivo sarà accompagnata dal pupazzo animato di Pollicino che proporrà in rima la sintesi scientifica dei contenuti dei diversi temi dello spettacolo. Si scoprirà cosa sono le stelle, dove e come nascono. Il piccolo spettatore scoprirà come orientarsi con il Sole, grazie al suo percorso apparente, e nel cielo notturno, individuando la stella Polare, che è poco brillante e fa parte di una costellazione difficile da riconoscere, l’Orsa Minore. Dalle ore 18, anche la visita al percorso museale interattivo. Il Planetario di Caserta è una struttura educativa di proprietà del Comune di Caserta, all’avanguardia in Italia per qualità e portato innovativo della didattica sviluppata e per la tecnologia impiegata.
About author
You might also like
Che spettacolo! Drusilla Foer a Un’estate da BelvedeRe
Maria Beatrice Crisci 👉 Protagonista della rassegna Un’Estate da BelvedeRe. Il video
Le vie dell’acqua, il docufilm di Barbara Rossi Prudente all’Auditorium
(Comunicato stampa) -Sabato 16 dicembre, alle ore 18,00, presso l’Auditorium provinciale di via Ceccano a Caserta, sarà presentato il docufilm “Le vie dell’acqua”, realizzato dalla Provincia di Caserta in collaborazione
Alto Casertano, premi a Elpidio Iorio e a Matteo D’Abrosca
Maria Beatrice Crisci – “L’iniziativa si inquadra in una serie di attività intraprese dall’Associazione Alto Casertano già dall’inizio dell’anno. I premi quest’anno saranno consegnati a Elpidio Iorio perché la cultura è