Sagra della Pannocchia, a Pratella con i sapori del territorio

Sagra della Pannocchia, a Pratella con i sapori del territorio

Maria Beatrice Crisci

-Torna a Mastrati, piccola frazione di Pratella alle pendici del Matese, la ormai tradizionale Sagra della Pannocchia. L’appuntamento è in programma lunedì 21 e quest’anno giunge alla sua trentacinquesima edizione. Frattacchio, particolare tipo di polenta di farina di mais, prelibatezze culinarie, prodotti tipici locali, musica e divertimento. L’evento negli anni è diventato uno degli appuntamenti più attesi dell’Alto casertano. Un’occasione per scoprire i sapori del territorio. Nel corso della serata la musica di Augusto show.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9277 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Guanti e quarantena, quanto il Covid-19 influisce sulla pelle?

Claudio Sacco – Esiste un problema dermatologico in corso di pandemia da Covid-19? Ci sono più aspetti cutanei correlabili all’epidemia in corso. Innanzitutto va fatta chiarezza sulla correlazione che ci

Comunicati

Uno svizzero napoletano, ecco il libro di Ciro Thierry Perrella

-“Uno svizzero napoletano. L’orgoglio di una grande azienda italiana” è il racconto di una storia intima, coraggiosa, sincera, semplice, appassionata. L’obiettivo del suo autore, Ciro Thierry Perrella, è chiaro: raccontare

Primo piano

Piove sul Caserta Jazz Festival, rinviati gli ultimi due concerti

Luigi D’Ambra – I concerti di Gegè Telesforo 5tet e di Daniele Scannapieco Organ Trio in programma nell’ambito del Caserta Jazz Festival sono stati posticipati rispettivamente nei giorni 18 e