Teatro, storie di primogeniti di Francesco Piccolo al Belvedere
– Al Real Belvedere di San Leucio arriva “Storie di primogeniti e figli unici” di Francesco Piccolo. Una produzione dell’Ente Teatro Cronaca per la regia di Manuel Di Martino, nell’ambito di “Racconti per Ricominciare”, un festival diffuso di percorsi teatrali itineranti, in scena al tramonto in magnifici siti del patrimonio culturale della Campania. Ideato e realizzato da Vesuvioteatro, la direzione artistica è di Claudio Di Palma, il coordinamento artistico di Giulio Baffi. Il Complesso Monumentale del Belvedere di San Leucio rappresenta l’unica sede del festival in provincia di Caserta, che toccherà altri luoghi incantati come l’Orto Botanico della reggia di Portici, Villa Fernandes sempre a Portici, Villa Bruno a San Giorgio a Cremano, ancora Villa Campolieto a Ercolano, il Parco di Villa Favorita sempre a Ercolano, Villa delle Ginestre a Torre del Greco, Villa Fiorentino a Sorrento, Rione Terra a Pozzuoli. “Storie di primogeniti e figli unici” è una rappresentazione sui debutti nella vita: il primo bacio, il primo amore, la prima volta in cui, da fratelli maggiori, ci si sente responsabili. Un percorso, che tutti affrontiamo durante la giovinezza, alla scoperta del mondo e di se stessi. Queste le date: 18, 19, 21 e 25, 26 e 28 maggio alle ore 18,45. In scena con Manuel Di Martino, Marcello Manzella, Giovanna Sannino e Gennaro Silvestro.
Il programma della IV edizione del festival “Racconti per Ricominciare” è online sul sito di Vesuvioteatro.org e sull’applicazione “Vesuvioteatro” (disponibile su App Store e Google Play), dove è possibile acquistare già da questo momento i biglietti per gli spettacoli.
Intanto martedì 16 maggio alle ore 11:30 alla Biblioteca Nazionale di Napoli in conferenza stampa sarà presentato il programma della rassegna. per il lancio del festival.
About author
You might also like
RiPartyAmo. Oasi dei Variconi, volontari a lavoro in spiaggia
-Sabato 18 marzo e domenica 19 marzo 2023 proseguiranno gli appuntamenti di pulizia di Ri-Party-Amo all’insegna del volontariato impegnato nel rendere l’Italia più bella e pulita. Le attività appartenenti al filone
Santupietro Restaurant, proposta di qualità dello chef Cirrone
Maria Beatrice Crisci – L’obiettivo era trasformare la sua grande passione nel suo lavoro. Gianmarco Cirrone ci è riuscito e anche bene! È titolare e chef del Santupietro Restaurant di