Un’Estate da Re alla Reggia, accoglienza ma anche sicurezza
Claudio Sacco
– Al via la quarta edizione della rassegna “Un’Estate da Re” nell’Aperia del Giardino Inglese. E la Reggia di Caserta è pronta ad accogliere gli spettatori della kermesse musicale. In occasione della rassegna in programma dal 28 agosto al 29 settembre, il monumento vanvitelliano ha adottato alcuni provvedimenti volti a consentire l’accoglienza dei visitatori e il sereno svolgimento delle iniziative previste dal programma.
Nella nota della Reggia si legge: “Al fine di permettere il deflusso dei turisti e tutelare fruitori e luoghi, il Complesso osserverà orari di apertura diversificati, così come comunicato già a partire dalla scorsa settimana attraverso il front office della biglietteria, il sito internet della Reggia di Caserta, la stampa, il web e i social media. Nei giorni degli spettacoli, gli Appartamenti saranno visitabili, come di consueto, dalle 8,30 alle 19,30 con ultimo ingresso alle 19, mentre sono state introdotte delle variazioni agli orari di visita del Parco, che resterà aperto dalle 8,30 alle 17,30, con ultimo ingresso alle 16,30, e del Giardino inglese, visitabile dalle 8,30 alle 17, con ultimo ingresso alle 16”.
I possessori dei ticket degli spettacoli, oltre a poter usufruire del biglietto “Reggia speciale – Un’estate da Re” e accedere per due giorni agli Appartamenti, al Parco e al Giardino Inglese al costo di dieci euro, così come concordato con la Scabec, potranno visitare, solo previa prenotazione, il Giardino inglese (per informazioni consultare il sito www.unestatedare.it). L’accesso sarà consentito, a partire dalle 17.30, a piedi, dal cancello di Maria Cristina (adiacente alla fontana di Diana e Atteone); in navetta, con partenza, dall’esterno della Reggia di Caserta, in piazza Carlo III. Non sarà consentito, per alcuna ragione, l’ingresso pedonale al Parco dai varchi principali.
A partire dalle 18.30, il pubblico di Un’Estate da Re sarà potrà accedere al Giardino inglese dai medesimi punti e con le medesime modalità. Anche il deflusso dei partecipanti avverrà, a piedi, dal cancello di Maria Cristina; in navetta, con punto di raccolta nel piazzale della Fontana di Diana e Atteone e unica fermata all’esterno del monumento in piazza Carlo III.
La direzione della Reggia, infine, ricorda che “non è possibile fumare nell’Aperia, e che, per il rispetto della bellezza dei luoghi e della sicurezza dell’ambiente, è fatto assoluto divieto di gettare cicche di sigarette sia nel Giardino Inglese sia nel Parco”.
About author
You might also like
Antigone, innanzitutto. Ad Aversa per la Giornata della Donna
Pietro Battarra – “A partire da Antigone: la donna nella società e nella cultura contemporanea”. È questo il titolo dell’evento organizzato dall’associazione La Cruna di cui è presidente lo scrittore
Valerio Piccolo torna a Caserta. Il nuovo disco allo Spazio X
Maria Beatrice Crisci – Ritorna nella sua città Valerio Piccolo. Stasera alle ore 21 presenterà live allo Spazio X di Caserta il suo nuovo disco «Adam and the animals», fresco
Il Vescovo Lagnese si presenta: “Abito nella città che Dio ama”
Maria Beatrice Crisci – «Vengo dalla bella isola d’Ischia dove sono stato pastore di quella chiesa per circa otto anni, ma le mie origini sono proprio di questa terra. Come
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!