2 ottobre: è la Festa dei Nonni, gli angeli custodi dei nipote

2 ottobre: è la Festa dei Nonni, gli angeli custodi dei nipote

Maria Beatrice Crisci

-Sempre presenti, teneri anche troppo e a volte anche severi. Sono loro i nonni, angeli custodi per i nipoti. E oggi due ottobre è la loro festa. Figure speciali e fondamentali nella vita dei piccoli, ma anche dei genitori. La “Festa dei nonni” celebrata oggi è una ricorrenza che in Italia esiste dal 2005, quando fu introdotta con una legge apposta. La legge sulla Festa dei nonni dice a regioni, province e comuni di organizzare, in occasione della ricorrenza, iniziative ed eventi che servano alla “valorizzazione del ruolo dei nonni”. Lo scopo della Festa dei nonni – intesi sia come nonni materni che nonni paterni – è celebrare «l’importanza del ruolo svolto dai nonni all’interno delle famiglie e della società in generale». La scelta del 2 ottobre non poteva essere più appropriata. Questo è infatti il giorno in cui la Chiesa cattolica celebra i cosiddetti “angeli custodi”.  E i nonni non lo sono davvero!! Tante le iniziative per questa giornata. La Proloco Antico Borgo di Vaccheria ha organizzato per oggi «La festa dei nonni» con un ricco programma presso l’oratorio Anspi «Nuova generazione» in piazza della Madonna delle Grazie. Alle 20 la presentazione del libro «In bici nei dintorni della Reggia» di Carlo Scatozza. Poi alle 20,30 lo spettacolo «Passaggi al Sud» con l’attore Pierluigi Tortora e il musicista Emilio Di Donato. In conclusione della giornata una piccola sorpresa conviviale per tutti i nonni. E ancora è per questa mattina alle 10,30 dall’Istituto scolastico Collecini di Caserta nel plesso dell’infanzia in via Landi a Sala l’iniziativa «In giardino con i nonni». L’invito è «Cari nonni vi aspettiamo!». Mentre alcune classi della scuola elementare De Amicis, sempre di Caserta, hanno invitato i nonni a raccontare in aula come si viveva un tempo.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10226 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Cambio al vertice UnAcli, passaggio da Dattilo a Dello Siesto

Maria Beatrice Crisci «Associazioni in rete, lo Sport protagonista del cambiamento nel Territorio Casertano». Questo il tema del X Congresso Provinciale dell’Unione Sportiva Acli di Caserta ospitato sabato scorso nella

Primo piano

La vita in una stanza, “Un anno dopo” al Civico 14 di Caserta

Marco Cutillo – È facile ritrovarsi una sera a teatro, sedersi, guardare e capire, andare via, far finta di niente. È facile poi, soprattutto se il giorno dopo lo spettacolo è domenica,

Primo piano

Autunno Musicale, l’Anteprima è alla Cappella Palatina

-Domenica 25 settembre, alle ore 11.15, presso la Cappella Palatina della Reggia di Caserta, si terrà l’Anteprima dell’Autunno Musicale 2022, evento realizzato in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio e nell’ambito del piano di