Mettilo in agenda! Giornate del patrimonio, teatro e musica
-Non sai cosa fare questo fine settimana? Ecco i principali eventi che si svolgeranno a Caserta e in
tutta la provincia.
Sabato 23 settembre
- Caserta, ore 8,30. Per le Giornate del Patrimonio, Gli Appartamenti reali saranno aperti fino
alle ore 22,15. - Caiazzo, ore 10. Presso la Masseria Piccirillo, Il Sabato Casertano.
- Casagiove, ore 16. Presso l’Associazione Enrico Caruso, Open Day a Casa Caruso.
- Cesa, ore 18. Festival del Vino Asprinio.
- Marzano Appio, ore 18. Sagra della Castagna Primitiva
- Pontelatone, ore 18. Sagra del Vino e dell’uva Casavecchia.
- Caserta, ore 18. Presso i Giardini di Via Carolina, Zucche da Re.
- Teano, ore 18. Inaugurazione della Mostra di Reperti caleni presso il Museo di Teanum
Sidicinum. - Teano, ore 19. Presso la Chiesa di santa Caterina, Liturgie musicali ordinarie a Napoli e
Roma in stile Galante. - Reggia di Caserta, ore 20. Presso la Cappella Palatina, esibizione dell’Orchestra da Camera
di Caserta diretta da Antonino Cascio. - Teano, ore 20. Presso il Museo Archeologico, «La Serva Padrona – Musica al Tempo di
Vanvitelli» - San Felice a Cancello, ore 20. Presso Palazzo Pirozzi, Incontri con la storia.
- Cervino, ore 20. Presso la Villa Comunale Padre Pio, «Arezzo 29… in tre minuti» di
Gaetano e Olimpia Di Maio - Cesa, ore 21. Lda in concerto.
- Casagiove, ore 21. Presso il Quartiere Militare Borbonico, Ernesto Lama in «Assolo per
duo».
Domenica 24 settembre - Calvi Risorta, ore 10. Presso il Museo Virtuale di Cales, visita guidata in occasione delle
Giornate Europee del Patrimonio. - Sant’Arpino, ore 11. Presso la Pinacoteca di Arte Contemporanea «Massimo Stanzione» del
Palazzo Ducale Sanchez de Luna, mostra di maschere in cuoio «La Maschera dall’Atellana
alla Commedia dell’Arte attraverso le creazioni di Pierangelo e Robin Summa». - San Tammaro, ore 15. Presso il Real Sito di Carditello, Visite accompagnate tematiche.
- San Tammaro, ore 15. Presso il Real Sito di Carditello, Visite speciali in mongolfiera.
- Cesa, ore 18. Festival del Vino Asprinio.
- Valle Agricola, ore 17. Presso la Sala Municipio, Presentazione di «Episodi di brigantaggio
a Valle Agricola» di Francesco Nigro - Marzano Appio, ore 18. Sagra della Castagna Primitiva
- Pontelatone, ore 18. Sagra del Vino e dell’uva Casavecchia.
- Caserta, ore 18. Presso i Giardini di Via Carolina, Zucche da Re.
- Teano, ore 11,30. Presso Piazza Vittorio Emanuele III, «Recital di Mario Bruno, flauto–
Musica al Tempo di Vanvitelli». - Cervino, ore 20. Presso la Villa Comunale Padre Pio, Simone Schettino in «One man show»
di Gaetano e Olimpia Di Maio - Casagiove, ore 21. Presso il Quartiere Militare Borbonico, Compagnia Arcobaleno in «’A
ricchezza d’a povertà»
Lunedì - San Leucio, ore 21. Presso il Belvedere, Geolier in concerto per «Un’Estate da BelvedeRe».
- Caserta, ore 18. Presso il Teatro San Pietro in Cattedra, Laboratorio Teatrale Non Solo
Sipario.
About author
You might also like
Pompei. Antica tavola calda, tra le scoperte degli ultimi scavi
Luigi Fusco -Venerdì 6 agosto, alle 11,30, Massimo Osanna, Direttore Generale dei Musei, e Gabriel Zuchtriegel, Direttore Generale del Parco archeologico di Pompei, inaugureranno, in anteprima, alla presenza della stampa
Te Deum, in Cattedrale a Caserta il tradizionale appuntamento
Luigi Fusco -Il tradizionale Te Deum di fine anno si terrà oggi, 31 dicembre, a Caserta alle 17.30 in Cattedrale con il messaggio del vescovo Pietro Lagnese. Nel mondo cristiano,
Culture Break, nel salotto virtuale si parlerà anche di libri
Culture Break: Un salotto virtuale per sensibilizzare i giovani e crescere insieme, l’idea è nata tra la prima e la seconda ondata di Covid per accorciare le distanze e favorire