E’ sempre Aurora al talent in tv, nata sotto il segno del Leone
– È sempre lei. Aurora Leone è in semifinale a Italia’s Got Talent, il più frizzante talent show italiano in onda su Sky Uno. La sua esibizione, trasmessa venerdì 22 febbraio, ha entusiasmato la giuria, il pubblico presente in sala e tutti i telespettatori. E ha fatto sorridere anche il papà Giancarlo, presente negli studi televisivi e causa involontaria dell’attitudine teatrale della figlia.
Ebbene, il quotidiano Il Mattino il 28 luglio nell’edizione di Terra di Lavoro aveva già intuito il suo talento e aveva riportato l’intervista di Maria Beatrice Crisci, direttrice di Ondawebtv, a lei, “un fenomeno da palcoscenico”, un emblema dei millennials casertani. L’autrice e attrice Aurora Leone, nata nel 1999, è espressione autentica di una “Caserta forza 90”, la generazione nata subito prima del Millennium bug, che non solo bussa alla porta, ma è capace anche di aprirla con determinazione e qualità. Sembra che la fabbrica di talenti casertani abbia ripreso a funzionare, anzi non sia mai andata dismessa. Si sa, la città della Reggia è la piccola Atene per il contributo che sta dando alla cultura nazionale.
E fa piacere pensare che la giovanissima autrice e attrice sia il simbolo di una rinnovata Aurora casertana. Con il suo ironico e divertente spettacolo Quotidiana Mente, sottotitolo Una famiglia a pretesto, presentato a maggio scorso al Teatro Civico 14, nello Spazio X di Caserta, ha incarnato vizi e virtù di un’intera fascia anagrafica, mettendo bene in scena un testo che è un documento generazionale, il manifesto dei millennials cresciuti all’ombra della Reggia.
Aurora Leone così racconta del suo spettacolo: «Perché scrivere un monologo? Lo si spiega sin dalla prima battuta di “Quotidiana Mente – una famiglia a pretesto”. Uno sguardo ironico alla quotidianità apparentemente irrisoria ma densa di abitudini destinate a costruire la propria personalità. Scelte personali, opinioni comuni e condizionamenti familiari, un pretesto per rispecchiarsi in episodi della vita di tutti i giorni. Possono delle canzoni rovinarti l’infanzia? Esiste un metodo per non far pendere un trolley in avanti? Gli ambientalisti uccidono le zanzare? Ognuno tragga le proprie conclusioni».
About author
You might also like
Aorn Caserta, pronta l’area che accoglierà l’ospedale modulare
Maria Beatrice Crisci – Rispettato il cronoprogramma. Finiti i lavori di preparazione per l’ospedale modulare che sorgerà in un’area tangente a quella del complesso ospedaliero. Venerdì, presumibilmente nel pomeriggio, arriveranno
Parlami Orlando di Giuseppe Bucci al Teatro Elicantropo
Pietro Battarra – Giovedì 29 marzo alle ore 21 (repliche fino a domenica 1 aprile), il debutto di “Parlami Orlando” al Teatro Elicantropo di Napoli. Lo spettacolo è l’originale adattamento
Caserta, un concerto a misura di Regina. In Cappella Palatina
Claudio Sacco – Sarà la splendida Cappella Palatina della Reggia di Caserta a ospitare sabato 30 giugno alle ore 19 il concerto sulla figura storica di Maria Carolina d’Asburgo. Ideato da
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!